SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Il cane di Zenone è molto più veloce di me: in ricordo di Norman Zarcone

Si intitola “Il cane di Zenone è molto più veloce di me” ed è il romanzo in memoria di Norman Zarcone, il ventisettenne che l’anno scorso ha impressionato studenti e professori della facoltà di lettere di Palermo, gettandosi da un balcone del complesso edile universitario.

Chiara Cianniello
Chiara Cianniello Pubblicato il 01-06-2012

14

Il cane di Zenone è molto più veloce di me: in ricordo di Norman Zarcone

Si intitola “Il cane di Zenone è molto più veloce di me” ed è il romanzo in memoria di Norman Zarcone, il ventisettenne che l’anno scorso ha impressionato studenti e professori della facoltà di lettere di Palermo, gettandosi da un balcone del complesso edile universitario.
Senza volerlo è diventato il simbolo della lotta contro il nepotismo universitario, contro il clientelismo, un vero e proprio martire .

L’autore del libro denuncia è il padre Claudio Zarcone, giornalista professionista, che ha voluto raccontarci la sua verità, delineando un quadro preciso ed articolato di Norman, il “filosofo bagnino” come bonariamente lo definivano i suoi compagni. Il desiderio di rivincita si mescola all’amarezza per un sistema corrotto che lo ha privato di un figlio:

"Scriverlo mi è costato lacrime e dolore. Il sistema universitario non è cambiato e quello che mi fa arrabbiare di più è che i giovani non se ne curano, come se la cosa non li toccasse. Ma io continuerò sempre a combattere contro la mafia delle baronie".

Il libro è stato presentato a Palermo il 16 Aprile presso palazzo Jung e accolto benevolmente dalla critica. Il presidente Napolitano ha manifestato il proprio dispiacere per la perdita all’autore e l’ordine dei giornalisti di Sicilia ha ideato due borse di studio, che ora portano il nome di Norman, per i migliori aspiranti pubblicisti. Il libro è patrocinato dalla Provincia regionale di Palermo.

“Il suo non è stato un gesto di rinuncia ma di lotta. Non era depresso, ci parlava dei ’soprusi’ che subiva all’università, come il fatto che passassero avanti sempre i raccomandati oppure che andassero persi i capitoli della tesi di dottorato che stava scrivendo. Ma anche se era arrabbiato con il sistema non voleva mai angosciarci. Il suo è stato un suicidio altruistico, ha voluto lanciare un grido di libertà".

Continua il padre Claudio. Pensateci bene, un ragazzo intelligente, con tesserino da pubblicista a portata di mano, a un passo dal termine del dottorato (dopo due lauree con 110 e lode) e dulcis in fundo figlio di un giornalista professionista. Non sarebbe stato facile per lui inserirsi nel già consolidato sistema delle baronie universitarie? Certo che si, ma non lo ha fatto.

Il libro, non in vendita ma distribuito gratuitamente.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cane di Zenone è molto più veloce di me: in ricordo di Norman Zarcone

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Claudio Zarcone
    3 giugno 2012, 10:09

    Sono Claudio Zarcone, il padre di Norman. Sono anche colui che ha scritto questo libro, che non avrebbe voluto mai scrivere. Spero che in tanti leggano e diffondano il messaggio di Norman, il suo grido disperato di giustizia, meritocrazia e legalità. Un caro saluto agli amici della redazione e a quanti leggeranno il libro, per mia scelta fruibile gratuitamente. Per far sì che quante più persone possibili possano conoscere la storia del mio “Angelo dalle ali spezzate”.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Passione ribelle, stasera in tv: trama e trailer del film ispirato al romanzo di McCarthy

Passione ribelle, stasera in tv: trama e trailer del film ispirato al romanzo di McCarthy

Splendore e viltà: Erik Larson racconta “l'ora più buia” del popolo britannico

Splendore e viltà: Erik Larson racconta “l’ora più buia” del popolo britannico

Le indagini di Lolita Lobosco: stasera la prima puntata tratta dal romanzo La circonferenza delle arance

Le indagini di Lolita Lobosco: stasera la prima puntata tratta dal romanzo La circonferenza delle arance

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002