SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Esce oggi 6 settembre “Le cose cambiano” di Cathleen Schine

Il nuovo romanzo di Cathleen Schine narra la storia di una famiglia un po' scombinata, di tre generazioni di donne, di come spesso le scelte, operate e ritenute giuste da chi ci sta più vicino, si rivelino sbagliate perché frutto di fragilità, gelosie, miserie.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 06-09-2016

4

Esce oggi 6 settembre “Le cose cambiano” di Cathleen Schine

Arriva in libreria “Le cose cambiano” (Mondadori, 2016, pp. 300, euro 19,50, titolo originale They may not mean to, but they do, traduzione di Stefano Bortolussi) il nuovo romanzo dell’autrice statunitense di origine ebraica, nata a Westport, nel Connecticut nel 1953, Cathleen Schine, laureata in Storia medievale all’Università di Chicago.
Cathleen Schine, nota al grande pubblico per il bestseller “La lettera d’amore” (Adelphi, 1996), tra i critici più apprezzati della New York Review of Books, in queste pagine, con la sua consueta sensibilità raffinata e ironica, descrive la saga della famiglia ebraica dei Bergman attraverso il racconto di tre generazioni di donne, tra le quali spicca il ritratto di Joy, ottantasei primavere portate con coraggio e grinta.
Il titolo originale del volume - che tradotto suonerebbe Non vorrebbero, magari, ma lo fanno - è tratto da una frase del poeta inglese Philip Larkin e vuol far riflettere sul fatto che spesso i componenti di una famiglia cercano di fare la scelta giusta che, però, la maggior parte delle volte, si rivela sbagliata se non disastrosa.

“Gli errori a volte nascono dalla buona fede, ma anche da fragilità, gelosie e a volte miserie, che tuttavia non devono metterne in crisi l’essenza e il valore”

ha rivelato Schine in una recente intervista.

La trama del romanzo

La famiglia Bergman è grande e allargata, un vero e proprio clan, da sempre molto unita. Le famiglie, però, non si limitano a crescere ma con il tempo inevitabilmente invecchiano, arriva il momento in cui bisogna affrontare una serie di problemi. Joy, matriarca formidabile, ormai molto in là con gli anni, pur essendo ancora una donna attiva e impegnata nel suo lavoro di curatrice di un piccolo museo, inizia a mostrare le avvisaglie tipiche dell’età e i suoi due figli, Molly e Daniel, si ritrovano spiazzati. Quando il suo amatissimo marito Aaron, compagno di una vita intera, muore, non sanno come gestire la solitudine e la disperazione della madre. E non hanno messo in conto la ricomparsa nella vita di un suo ardente corteggiatore dei tempi del college, Joy. Soprattutto non potevano prevedere la repentina ribellione di una madre che, determinata a non perdere la propria autonomia, sembra comportarsi come i suoi figli quando erano giovani. Spesso il viaggio verso la vecchiaia è difficile e fa paura sia a chi lo vive e cerca un modo tutto suo per adattarvisi sia alle persone intorno, che provano per i genitori un misto di amore, ansia, timore e incomprensione.

I temi dominanti del testo sono la malattia, la vecchiaia, i problemi economici, l’omosessualità, giacché Cathleen Schine, brava nel sondare l’anima dei personaggi dei suoi libri senza mai giudicarli, dopo aver sposato nel 1991 David Denby, scrittore e critico cinematografico del New Yorker, dal quale ha avuto due figli e divorziato nel 2000, ora vive con la sua compagna vicino a Los Angeles.

“Ora amo una donna e scrivo di omosessualità senza alcun problema, cercando la naturalezza ed evitando la testimonianza e la denuncia: due elementi tossici per la buona letteratura”.

Una famiglia un po’ scombinata quella dei Bergman ma sinceramente unita, del resto

“le nostre ambizioni sono sempre superiori ai nostri limiti affettivi e alle nostre fragilità. Io volevo raccontare come dei figli cercano di aiutare una donna abituata a fare da sola, sbagliando costantemente. E volevo raccontare Joy, una donna per cui la vecchiaia è uno shock traumatico al quale deve imparare a dare il benvenuto”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Esce oggi 6 settembre “Le cose cambiano” di Cathleen Schine

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Cathleen Schine Mondadori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Happy card di 5 euro gratis su IBS: ecco come ottenerla

Happy card di 5 euro gratis su IBS: ecco come ottenerla

Prendimi! (Tag): la storia vera che dal Guardian è diventata film su Netflix

Prendimi! (Tag): la storia vera che dal Guardian è diventata film su Netflix

Valerian e la città dei mille pianeti, trama e trailer del film stasera in tv

Valerian e la città dei mille pianeti, trama e trailer del film stasera in tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002