SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Perché sono vegetariana di Margherita Hack

Edizioni dell’Altana, 2011 - Fauna e ambiente sotto un’angolazione inedita che indubbiamente lascia il segno. Margherita Hack racconta la sua esperienza di “vegetariana dalla nascita”. Un buon libro per un approccio intelligente all’argomento.

Emmabi
Emmabi Pubblicato il 08-02-2013

40

Perché sono vegetariana

Perché sono vegetariana

  • Autore: Margherita Hack
  • Genere: Scienza
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

"Perché sono vegetariana" è il titolo di un agile libretto in cui la scienziata e astrofisica Margherita Hack si racconta in veste di vegetariana dalla nascita. Il padre, protestante, la madre di religione cattolica, erano insoddisfatti dei rispettivi credo e vennero così a sposare la teosofia in base a cui

l’uomo nasce e rinasce tante volte, [...] Fino a che, nelle varie vite, non abbiamo imparato a correggere tutti i nostri difetti, non potremo ascendere alla pace eterna, al Nirvana.

Gli undici capitoli di cui è composto il testo affrontano il vegetarianesimo sotto diversi aspetti. Scopriamo così che già Platone, Anassimandro, Pitagora e Plutarco ebbero straordinarie intuizioni in merito. Gli esseri viventi sono varianti di un’unica materia primigenia, ogni creatura dotata di sensi è intelligente... e altre ancora. Veniamo poi a conoscere i grandi vegetariani del passato tra cui Leonardo da Vinci, Albert Einstein, George Bernard Shaw.

Margherita Hack confessa di non aver mai visitato un macello. Nel suo libro troviamo però riportati due “reportage” d’autore: quello di Leone Tolstoi e l’altro di una donna animalista, Bianca Pauluzzi, i cui resoconti appunto lasciano il segno nelle nostre menti e nei nostri cuori.

A pagina 69, un pensiero che a mio parere può considerarsi il messaggio del libro:

Chimica e medicina aiuteranno l’uomo ad adattare il suo fisico e i suoi bisogni spirituali a un pianeta sempre più disumano. A meno che non si cominci a scendere dal nostro trono di esseri speciali e si cominci a guardare alle altre creature come esseri simili a noi, a soffrire delle loro sofferenze, a sentire il dovere morale di riconoscere che il mondo deve essere governato dalla legge di giustizia e non dalla legge del più forte, a riconoscere a tutti gli animali il diritto di vivere secondo la loro natura.

In Appendice si può leggere il documento della Dichiarazione universale dei diritti dell’animale, stilata dall’Unesco il 15 ottobre 1978.

Un buon libro per un approccio intelligente all’argomento.

Guarda l’intervista a Margherita Hack

Perchè sono vegetariana

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Perché sono vegetariana

  • Altri libri di Margherita Hack
  • News su Margherita Hack
La mia vita in bicicletta
Io credo. Dialogo tra un'atea e un prete
Margherita Hack: vita e libri della scienziata

Margherita Hack: vita e libri della scienziata

Eclissi di Luna: 5 libri da leggere per comprendere il fenomeno

Eclissi di Luna: 5 libri da leggere per comprendere il fenomeno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pasolini. La città dei sensi
Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Come vento cucito alla terra
La ragazza in giardino
Totò. Il principe proletario

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002