SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La filosofia non è una barba di Matteo Saudino

Vallardi, 2020 - Partendo da una biografia al contrario, Saudino racconta i grandi della filosofia in modo essenziale e sagace, con una prosa fluida e lineare.

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 26-07-2020

2

La filosofia non è una barba

La filosofia non è una barba

  • Autore: Matteo Saudino
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Con quella barba Matteo Saudino, autore de La filosofia non è una barba, edito da Vallardi (2020), ricorda un po’ il ritratto di un giovane e sorridente Marx.
Il nostro è un simpatico professore di filosofia, che ha filmato le sue interessanti e piacevoli lezioni su YouTube, molto seguite e apprezzate perché capaci di avvicinare alla materia anche chi non ne sa quasi nulla.

Partendo da una biografia al contrario, ossia dalla morte anziché dalla nascita, ciascun filosofo viene presentato, raccontato, illustrato, spiegato in modo essenziale e sagace, con prosa fluida e lineare.
Dall’insolazione di Talete all’immersione nel letame dell’altezzoso Eraclito, dal tuffo nel vulcano di Empedocle all’affogare nel miele di Democrito, dalla cicuta del “tafano” Socrate alla decapitazione di Tommaso Moro, dal rogo dell’eretico Giordano Bruno alla pleurite di quel pessimista cosmico di Schopenhauer, dalla paralisi dell’inquieto Kierkegaard alla pazzia di Nietzsche, di tutti Saudino ripropone vita e pensiero con uno stile alla portata di tutti.

Il professore asciuga, senza però impoverirlo di contenuti, il racconto della filosofia di quelle spiegazioni astratte, di quei paroloni pesanti fini a se stessi e che non trasmettono poi alcun sapere, ma spesso annoiano. Il pensiero dei maestri viene esposto con brillante chiarezza concettuale, si va subito al nocciolo del problema - in un volumetto di neanche duecento pagine del resto è un obbligo -, così che il lettore comprenda presto e in modo lucido ciò che ogni filosofo ha da insegnarci.

La filosofia non è una barba non può che far bene. Ottimo da leggere quest’estate anche sotto l’ombrellone, invece di smanettare con il solito immancabile smartphone.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La filosofia non è una barba

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
Venezia prima di Venezia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Franca. Una vita in scena
Regno Celeste, Impero Terreno - vol. 2. La spada all'ombra della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002