SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A misura d’uomo di Roberto Camurri

NN Editore, 2018 - Una raccolta di racconti intrecciati, ambientati a Fabbrico, un piccolo paese dell’Emilia Romagna: poche anime, il bar della Bice, la fabbrica, l’odore di erba tagliata e di neve.

Federica Testa
Federica Testa Pubblicato il 05-04-2019

25

A misura d'uomo

A misura d’uomo

  • Autore: Roberto Camurri
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“A misura d’uomo”, romanzo d’esordio di Roberto Camurri, è una raccolta di racconti intrecciati ambientati a Fabbrico, un piccolo paese dell’Emilia Romagna: poche anime, il bar della Bice, la fabbrica, l’odore di erba tagliata e di neve.
È qui che nasce l’amicizia tra Davide, Valerio e Anela. Davide, inquieto e tormentato si perderà nelle strade impervie dell’esistenza. Valerio, in fuga da se stesso, scapperà da Fabbrico per poi farvi ritorno quando capirà che non si può fuggire dai propri fantasmi. Anela, forte e concreta sarà il perno della loro amicizia, ma al contempo lo scoglio contro cui essa s’infrangerà. E poi un anziano partigiano, una donna che lotta con una lunga malattia, un giovane uomo che convive con una patologia mentale.

Non eroi che sfidano il destino, ma uomini e donne, imperfetti e vulnerabili e, per questo, profondamente umani che sperimentano la sconfitta, il dolore, il tradimento, ma anche l’amore, l’amicizia e la bellezza delle piccole cose.
L’autore sbircia nelle esistenze ordinarie di questi anti-eroi, immortalando immagini, pensieri, momenti che ritraggono l’umanità e la complessità dei rapporti umani, e li consegna al lettore come fotografie appena scattate.
È la vita - quella degli abitanti di Fabbrico e quella di tutti noi - che Camurri racconta con disarmante onestà negli undici racconti che compongono il romanzo. Undici storie dal sapore agrodolce, accomunate da un sottofondo di struggente malinconia che non mancano, però, di riservare momenti di grande dolcezza e poesia in grado di commuovere profondamente chi legge
Con un linguaggio essenziale, asciutto, ma straordinariamente evocativo, Camurri racconta la vita così com’è e non come vorremmo che fosse, regalandoci un affresco che riproduce fedelmente il gioco di ombre e luci proprio di una vita “a misura d’uomo”.

Spegne la macchina, si guarda attorno, guarda il sole riempire il cielo, è tanto azzurro che gli sembra quasi di essere felice, sereno, gli sembra, mentre scende, mentre si siede sul cofano, che tutto sia a posto, che tutto sia inutile, che tutto ciò che sente ribollirgli dentro sia soltanto un peso, qualcosa che lo tiene aggrappato lì, che aveva solo bisogno di rendersene conto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A misura d’uomo

  • Altri libri di Roberto Camurri
Il nome della madre

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Irene
    8 aprile 2019, 22:56

    Recensione ben scritta, mi incuriosisce il libro poiché i luoghi citati ricordano il mio passato. Andrò ad acquistarlo, grazie per la proposta mostrata

  • Maria
    9 aprile 2019, 17:46

    Grazie per questa bella recensione, interessano le tematiche e anche i luoghi in cui esse si svolgono. Lo comprerò. Ancora complimenti Federica Testa

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002