SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ambarabà di Giuseppe Culicchia

Giocando con uno dei temi classici della narrazione, quello del caso, Giuseppe Culicchia ci regala anche un ritratto di un’Italia disperata, riflesso dell’Italia di oggi, tutti i giorni alla ribalta nei casi di cronaca e sui giornali.

William Grifò
William Grifò Pubblicato il 19-04-2012
Ambarabà

Ambarabà

  • Autore: Giuseppe Culicchia
  • Categoria: Narrativa Italiana

La città è una città. Sopra, arterie d’asfalto. Sotto, vene di plastica. Dappertutto un continuo viavai di corpi lungo strade e attraverso stanze, su e giù per corridoi, ascensori, scale mobili. Seguendole fino in fondo ci si inoltra nel buio rotto dagli squarci al neon delle stazioni, nel buio dove i treni corrono veloci. In una di queste pause luminose, ventuno persone stanno aspettando il convoglio. Nessuno conosce nessuno, nessuno parla. Chi tiene gli occhi chiusi, chi si ascolta respirare, chi si gratta la barba, chi stringe un sacchetto di nylon, chi si infila le dita nel naso, chi guarda un tipo dal sorriso strano e chi sorride strano... Ciascuno è chiuso nei propri pensieri che, nei dieci minuti d’attesa, prendono la forma di istantanee mentali: quelle che Culicchia, come l’angelo del Cielo sopra Berlino, coglie nei suoi personaggi, frammenti che rappresentano una manciata di esistenze qualsiasi, malate di solitudine e debolezza. Con una sorpresa finale.(Note di copertina)

Ventuno persone aspettano la metropolitana. Le prime venti hanno alle spalle storie difficili (come l’uomo che sta scappando dalla montagna di debiti accumulata, o il naziskin che vive ancora con la madre, o la ragazza che decide di uccidere la propria madre, alcolizzata e violenta, facendola a pezzi con la sega elettrica), raccontate da Culicchia, in brevi e agili capitoletti dalla durata massima di tre-quattro pagine. La ventunesima, invece, è la chiave di volta di tutta la vicenda, perchè è lui a dover decidere chi di loro dovrà finire sotto la metropolitana, usando la famosa conta delle "tre civette", che dà il titolo al libro (chi di noi non l’ha sentita da piccolo, magari recitata dai nostri genitori o provando lui stesso a declamarla?)
Chi deciderà di portare con sè il Fato?

Stile esaustivo, come esaustiva è la frase che chiude i capitoli con protagonisti i vari personaggi:

"Dal buio della galleria giunge l’eco di un boato. Di lui non si accorge nessuno. Il treno sta arrivando"

che crea la suspense, in attesa della decisione finale.

Giocando con uno dei temi classici della narrazione, quello del caso, Giuseppe Culicchia ci regala anche un ritratto di un’Italia disperata, riflesso dell’Italia di oggi, tutti i giorni alla ribalta nei casi di cronaca e sui giornali.

Ambarabà (Oscar contemporanea)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ambarabà

  • Altri libri di Giuseppe Culicchia
  • News su Giuseppe Culicchia
Mi sono perso in un luogo comune. Dizionario della nostra stupidità
Il paese delle meraviglie
Il cuore e la tenebra
Ameni inganni
Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Intervista a Giuseppe Culicchia in libreria con "Il cuore e la tenebra"

Intervista a Giuseppe Culicchia in libreria con "Il cuore e la tenebra"

I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002