SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’alienista di Caleb Carr

Mondadori, 1996 - Un ragazzino, che fa la vita in una New York di fine Ottocento, viene trovato barbaramente ucciso, dopo essere stato torturato e mutilato; Theodore Roosevelt, che ritrova il corpo, dovrà occuparsi anche di risolvere il caso.

Raffaella Aghemo
Raffaella Aghemo Pubblicato il 21-11-2017

9

L'alienista

L’alienista

  • Autore: Caleb Carr
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il nome Caleb Carr ha cominciato ad avere un senso per me quando è stata annunciata la serie TV tratta dal suo bestseller “L’alienista” (Mondadori, 1996): con la curiosità che generalmente mi assale, nell’eventuale confronto tra un libro scritto e un drama ad esso ispirato, ho iniziato la lettura di questo ricco e notevole romanzo.

Un ragazzino, che “fa la vita” in una New York di fine Ottocento, viene trovato barbaramente ucciso, dopo essere stato torturato e mutilato; il ritrovamento del corpo straziato da parte della polizia, capitanata da Theodore Roosevelt, costringe quest’ultimo a creare una task force, esterna e imparziale, per sfuggire ai meccanismi corrotti interni al corpo.
In virtù di vecchi rapporti di amicizia, risalenti all’università, viene coinvolto il giornalista del Times, John Schuyler Moore, e l’alienista, dalla fama controversa per i suoi metodi di indagine avanzati e progressisti, Laszlo Kreizler, cui si affiancheranno Sara Parker, donna appena entrata nelle forze di sicurezza e i fratelli, ispettori di polizia, Marcus e Lucius Isaacson.
Il serial killer prende di mira giovanissimi ragazzi che si prostituiscono, imbellettati e vestiti da donna, nei bassifondi del Lower East Side. La corsa che si innesca non solo sarà carica di adrenalina e suspense, ma non risparmierà niente e nessuno, fino all’epilogo finale.

Quello che colpisce nella trama de “L’alienista”, così ben costruita e congegnata, è anche la minuziosa descrizione della topografia della città, nei cui meandri si muovono i protagonisti.
Aggiungo che è stato bello immaginarsi i volti dei protagonisti, pescando dal cast della serie TV di prossima uscita, in cui il medico è interpretato da un intenso Daniel Brühl, mentre il giornalista dall’aitante Luke Evans; romanzo da leggere quello di Caleb Carr, consigliatissimo e spunto per vederne l’adattamento televisivo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’alienista

  • News su Caleb Carr
The Alienist: in Italia su Netflix, dal 19 aprile 2018, il romanzo di Caleb Carr

The Alienist: in Italia su Netflix, dal 19 aprile 2018, il romanzo di Caleb Carr

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
Venezia prima di Venezia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Franca. Una vita in scena
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002