SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Helicopter money: cosa significa? Eccolo spiegato con La casa di carta

Di questi tempi in cui non solo la popolazione, ma anche l'economia è messa a dura prova dal virus, i governi cercano una soluzione per evitare, o perlomeno mitigare, la recessione globale che minaccia di realizzarsi nel prossimo futuro.

Niccolò Altini
Niccolò Altini Pubblicato il 23-03-2020
Helicopter money: cosa significa? Eccolo spiegato con La casa di carta

Di questi tempi in cui non solo la popolazione, ma anche l’economia è messa a dura prova dal virus, i governi cercano una soluzione per evitare, o perlomeno mitigare, la recessione globale che minaccia di realizzarsi nel prossimo futuro. Per questo, Helicopter money è al momento al vaglio di numerosi governi occidentali.

Cosa significa Helicopter money? L’Helicopter money è stata teorizzata nel 1969 dal premio Nobel per l’Economia Milton Friedman, con l’obiettivo di far ripartire l’inflazione. Si tratta di un’iniezione di denaro operata dalle banche centrali a beneficio dei cittadini.

Come spiegarlo? Proviamoci con una delle serie tv più amate della scorsa stagione. Ricordate una delle scene iniziali della seconda stagione de La casa di carta? Per guadagnarsi l’accesso alla Banca di Spagna, il Professore aveva progettato di lanciare soldi da un dirigibile su tutta Madrid, distribuendoli tra la gente. Helicopter money è qualcosa di simile, anche se non vi è un lancio fisico di contanti. Le ragioni per cui non si possono lanciare banconote per strada, specialmente in questo momento in cui rimanere in casa è la scelta più saggia, è chiaro a tutti. Ma un trasferimento di liquidità a cittadini e imprese avverrebbe davvero se Helicopter money fosse messa in pratica. Ciò consentirebbe ai lavoratori che hanno subito tagli dello stipendio per effetto del virus di recuperare parte del reddito perduto, con una conseguente ripresa dei consumi a favore delle industrie.

Ma ci sono ancora molti interrogativi riguardo l’effettiva utilità di una soluzione come questa. Dev’essere chiarito, per esempio, come finanziare questi trasferimenti diretti e con che logica distribuire il denaro. Anche in questo Helicopter money si differenzia dalla scena de La casa di carta: il denaro dev’essere distribuito in modo razionale per stimolare maggiormente l’economia. Sono necessarie, inoltre, garanzie che a un’iniezione di liquidità oggi non corrisponda un aumento di tasse in futuro.

Per il momento Helicopter money si è già realizzato in alcuni Paesi. A febbraio, i cittadini di Hong Kong colpiti dal virus hanno trovato nei loro conti correnti 1200 dollari per le spese d’emergenza. Anche Macao e Singapore si stanno attivando in questa direzione. Gli Stati Uniti, presto, potrebbero mettere in campo 500 miliardi di dollari (250 ad aprile e 250 a maggio) per finanziare iniezioni di denaro ai propri cittadini.

leggi anche

La casa di carta: la serie tv è tratta da un libro?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Helicopter money: cosa significa? Eccolo spiegato con La casa di carta

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Politica ed economia News Libri Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002