SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La montagna incantata di Thomas Mann

Si parla molto del tempo in questo romanzo di Thomas Mann. Eppure, sulla falsariga dell’ironia che tanto abbonda tra queste pagine, secondo me in realtà l’autore non vuol parlare del tempo, ma della sua mancanza...

Serena Gobbo
Serena Gobbo Pubblicato il 31-10-2012

4

La montagna incantata

La montagna incantata

  • Autore: Thomas Mann

Si parla molto del tempo in questo romanzo di Thomas Mann. Eppure, sulla falsariga dell’ironia che tanto abbonda tra queste pagine, secondo me in realtà l’autore non vuol parlare del tempo, ma della sua mancanza. I personaggi che si avvicendano in questo sanatorio sperduto nelle montagne svizzere devono sì ingegnarsi a trovare sempre nuovi modi di trascorrere le giornate: tra le dispute letterarie e filosofiche, le avventure galanti, le sedute spiritiche, i pasti abbondanti, le sedute all’aria aperta, le conferenze di psicologia, la musica... si avverte un bisogno quasi fisico di scandire i giorni, le settimane, i mesi e gli anni con eventi nuovi o ripetibili che segnino delle "tacche", dei punti di passaggio. Eppure, tutto il tempo di cui sembrano disporre, alla fine, nelle ultime pagine, è come annullato nell’immagine di Hans Castorp che va all’assalto in uno scontro durante la prima guerra mondiale.
Ecco: la società prebellica, con tutte le sue fisime più o meno altisonanti, era agli sgoccioli e non lo sapeva.

Che cosa aleggiava nell’aria? - smania di risse. Irritazione con minaccia di crisi. Indicibile impazienza. Tendenza generale a battibecchi velenosi, a scoppi di collera, perfino alla zuffa. Litigi accaniti, incontrollabili diverbi sbottavano ogni giorno tra individui o interi gruppi.

Se però il libro può essere letto in un’ottica metaforica, i personaggi, altrettanto investiti di potere rappresentativo, sono comunque dotati di profondità e non diventano mai macchiette. Hans Castorp, ad esempio, il protagonista principale, non è un genio, ma neanche uno stupido: immerso nell’atemporalità del sanatorio, riuscirà a raggiungere vette speculative (quasi) eccelse; e anche se non riuscirà a sfornare ragionamenti logici come quelli di Settembrini e di Naphta, sarà sempre portatore di una curiosità che gli fa onore. La miscela alchemica che gli permette questo suo innalzarsi, tuttavia, può presentarsi solo là, nel sanatorio, e lui stesso si meraviglia di certi ragionamenti che non si sarebbe mai permesso in pianura (o "laggiù", come designano gli ammalati le loro patrie).
Sebbene a volte le dispute intellettuali ci rendano, oggigiorno, la lettura un po’ pesante, non si può non sentire la voglia di trovare a nostra volta un’"eccellente" sdraio per ammirare le montagne rivestite di neve.

La montagna incantata

Amazon.it: 20,90 €

22,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La montagna incantata

  • Altri libri di Thomas Mann
  • News su Thomas Mann
I Buddenbrook
Massimo Popolizio legge Morte a Venezia
Resoconto parigino
Doctor Faustus
Chi erano Erika e Klaus Mann, i figli scrittori di Thomas Mann

Chi erano Erika e Klaus Mann, i figli scrittori di Thomas Mann

Thomas Mann: vita e opere di un gigante della letteratura

Thomas Mann: vita e opere di un gigante della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
L'inventario delle nuvole
Fiesta
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002