SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrivere un libro

L’ispirazione dello scrittore, questa sconosciuta

Dopo aver organizzato completamente nella propria mente "come deve essere il libro", idea sulla trama e personaggi, inizia il lavoro di scrittura, per il quale è necessaria l'ispirazione. Cosa fare quando l'ispirazione manca? Come sfruttare al meglio i momenti di ispirazione? Ecco i nostri consigli...

Camilla Biagini
Camilla Biagini Pubblicato il 20-03-2010

4

L'ispirazione dello scrittore, questa sconosciuta

Dopo aver organizzato completamente nella propria mente "come deve essere il libro", idea sulla trama e personaggi, inizia il lavoro di scrittura, per il quale è necessaria l’ispirazione.

L’ispirazione è una sorta di istinto impulsivo che guida in modo misterioso la mano dello scrittore su un pezzo di carta e lascia che il mondo chiuso in lui diventi parola.

  • Dovete aspettare che l’ispirazione arrivi. Non dovete avere furia perché l’ispirazione prima o poi arriva, ma è lei a decidere, non voi. È inutile farvi prendere dal panico o dalla tristezza perché potreste in questo modo solo ritardare il suo arrivo. Tutti, anche gli scrittori più famosi del mondo, hanno provato cosa significa avere il blocco dello scrittore.
  • Quando l’ispirazione non c’è? Potete comunque aiutare il suo arrivo immergendovi nel contesto del romanzo e in questo modo riuscirete anche ad accumulare informazioni importanti che potrete poi riutilizzare. Per esempio, se volete scrivere un romanzo ambientato nel ’700 potreste provare ad andare in un museo oppure a guardare un film o a leggere un libro ambientato in quel periodo.
  • Quando l’ispirazione arriva? Dovete coglierla al volo, perché non sarà sempre presente. Non lasciatevela sfuggire e fatevi guidare senza darvi alcun tipo di limite.
    Molti scrittori raccontano come abbiano approfittato di questi momenti positivi utilizzando ogni foglio o superficie bianca a disposizione, compresi gli scontrini del supermercato, per scrivere spunti per la trama o descrizioni di un personaggio.

Vedi anche: Blocco dello scrittore: come superarlo?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’ispirazione dello scrittore, questa sconosciuta

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Scrivere un libro

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Giacomo Bertoni, scrittore
    21 marzo 2010, 09:42

    E’ tutto verissimo! Forse è proprio questo che rende così affascinante lo scrivere: non sai mai quando scriverai... E non sai mai cosa scriverai, e neppure quanto scriverai... Il momento nel quale arriva l’ispirazione è davvero magico, e per quanto riguarda gli scontrini... Beh, nel mio portafoglio ci sono solo scontrini quindi, meglio di così!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002