SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’educazione di Tara Westover

Feltrinelli, 2018 - Quella di Tara è una vicenda sconvolgente, ma anche bellissima, che ci racconta di una donna straordinaria piena di forza e coraggio e ci ricorda quanto l’educazione come mezzo di conoscenza e istruzione abbia il potere di risollevare da una vita misera e infelice.

Barbara Gianotti Pubblicato il 09-05-2021

1

L'educazione

L’educazione

  • Autore: Tara Westover
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Tara Westover è cresciuta alle pendici di una montagna nell’Idaho: ultima di sette fratelli, ha avuto un’infanzia e un’adolescenza molto particolari che ha voluto raccontare nel memoir che sembra un romanzo, L’educazione, pubblicato da Feltrinelli nel 2018 con la traduzione di Silvia Rota Sperti.

Cresciuta in una famiglia di mormoni integralisti, Tara non è mai andata alla scuola pubblica. Lei e i suoi fratelli non potevano andare all’ospedale, essere curati da un medico, prendere medicine o semplicemente avere un certificato di nascita. Sono stati guidati da un padre fanatico, probabilmente affetto da disturbo bipolare e da una madre sottomessa all’autorità del marito. In questa situazione spesso pericolosa, aggravata dalla presenza di un fratello violento che la maltratta psicologicamente e fisicamente, Tara riesce a superare l’esame di ammissione al College e inizia a conoscere tutto ciò che non conosceva fino quel momento.

Tara capisce ben presto che mettere una distanza fra sé stessa e una parte della sua famiglia è inevitabile, necessaria ma altrettanto dolorosa. Sarebbe stato molto più facile rimanere là, in montagna, seppellire le violenze subite, fare la “brava donna e sfornare bambini”, confidando nell’aiuto di Dio e qualche rimedio naturale. Invece no. Tara ha la forza di andarsene e seguire un’altra strada, di aprirsi al mondo esterno e mettere in atto una trasformazione.

Quella di Tara è una vicenda sconvolgente, ma anche bellissima, che ci racconta di una donna straordinaria piena di forza e coraggio e ci ricorda quanto l’educazione come mezzo di conoscenza e istruzione abbia il potere di risollevare da una vita misera e infelice. È proprio questo che mi è rimasto impresso dalla lettura di questo libro: l’importanza per ognuno di noi dell’Educazione.

Grazie a Tara per questo Memoir così intenso, che è entrato pienamente nel mio animo. Ne consiglio la lettura a tutti, nessuno escluso!

"Potete chiamare questa presa di coscienza in molti modi. Chiamatela Trasformazione. Metamorfosi. Slealtà. Tradimento.
Io la chiamo un’Educazione."

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
L'educazione

Amazon.it: 11,40 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’educazione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Come viaggiare con un salmone
Quel treno per Inverness
Il delitto della vedova Ruzzolo
Le tempeste della vita. La dottoressa
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002