SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri

Editor: competenze e capacità richieste in una casa editrice

Quali sono le attività svolte da un editor all'interno di una casa editrice? Editor e editore sono sinonimi? Scopriamolo insieme.

Martina Ercoli
Martina Ercoli Pubblicato il 05-12-2012

1

Editor: competenze e capacità richieste in una casa editrice

Sogni di lavorare in una casa editrice? Le tue passioni più grandi sono leggere e scrivere e, quando leggi, sai individuare cosa di un libro ti piace e cosa no e come potrebbe funzionare meglio? Allora l’editor potrebbe essere il lavoro che fa per te.

L’editor è una figura manageriale e intellettuale all’interno della casa editrice, compie scelte decisive per quanto riguarda la linea editoriale di una collana, i manoscritti che verranno presi in considerazione per la pubblicazione e collabora con gli autori per migliorare il testo e renderlo il più possibile fruibile e coerente ai fini della pubblicazione.

Fate attenzione a non farvi trarre in inganno dalla paronomasia: editor e editore non sono sinonimi. Un editore è l’imprenditore a capo dell’azienda editoriale; l’editor ha un ruolo diverso. Quale? Scopriamolo insieme.

Mansioni

  • Legge in manoscritti (spesso quelli che hanno già passato il vaglia di un lettore) e decide quali proporre effettivamente per la pubblicazione.
  • Effettua attività di scouting: cerca nuovi autori, italiani o stranieri, da inserire all’interno del catalogo della casa editrice.
  • Assiste spesso il direttore editoriale nel suo lavoro e fa da tramite tra la direzione e l’ufficio produzione.
  • L’editor ha, inoltre, il difficile e complesso compito di svolgere editing sul testo. Cosa significa? A lui spetta lavorare, insieme all’autore, al testo, perché arrivi alla pubblicazione nella veste migliore possibile. Deve revisionare il testo rintracciando eventuali incongruenze nella trama, movimenti dei personaggi che non funzionano, scelte stilistiche da perfezionare... e a volte deve persino inventare soluzioni per fare andare avanti la storia.

leggi anche

Edito o editato: come si dice? Ecco perché non sono sinonimi

leggi anche

Editing di un libro: perché è così importante?

Capacità

  • L’editor deve avere ottime capacità di scrittura, dato che, spesso, si trova a dover addirittura proporre riscritture di parti di testo, e una finissima conoscenza della lingua italiana (è molto utile anche conoscere la lingua del testo originale, nel caso di una traduzione).
  • Deve possedere una grande sensibilità, ottime capacità relazionali e una grande caparbietà che gli permettono di interfacciarsi con l’editore e, soprattutto, con lo scrittore: ogni intervento proposto deve apparire all’autore come una miglioria e non come un tentativo di sopraffazione (uno dei compiti più ardui).

leggi anche

Lavorare come editor: intervista a Carmelo Cascone di Fazi Editore

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Editor: competenze e capacità richieste in una casa editrice

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002