SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Max quanto basta. Avventure e ricette per scoprire che il cibo è anche buonumore di Max Pisu, Carlo Casti

Gribaudo, 2013 - Per conquistare la vita eterna non serve cibarsi di ambrosia o bere dal Sacro Graal. In un libro in bilico tra leggerezza e lentezza Max Pisu e Carlo Casti ci svelano la ricetta dell’elisir di lunga vita: aglio, pomodoro, olio... Ah, il tutto quanto basta!

Paola Ornati
Paola Ornati Pubblicato il 26-10-2013

12

Max quanto basta. Avventure e ricette per scoprire che il cibo è anche buonumore

Max quanto basta. Avventure e ricette per scoprire che il cibo è anche buonumore

  • Autore: Max Pisu, Carlo Casti
  • Genere: Libri di cucina
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2013

Non aspettatevi l’ennesimo ricettario, siamo al cospetto di un romanzo culinario!

Ho recentemente visto Max Pisu in teatro, in uno spettacolo “Amnesie” che ben racconta la confusione esistenziale dentro cui siamo strapazzati peggio delle uova: se non abbiamo tempo per mettere ordine a ricordi e pensieri, come pretendiamo di riuscire a sederci a tavola? Ma “contro il logorio della vita moderna”, leggo il libro e scopro quanto questo comico leggero sia un paladino della lentezza e quanto sia giusto che scriva di cucina!

“Se il musicista ha affinità con il vino (vino e vinili) il comico ha affinità con un altro prodotto della terra… riso e risate.”

Questo romanzo di ricette si può gustare in tre modi. Come una Saint Honoré: scegliamo di seguire il racconto della vita di Pisu, ogni cibo è una stratificazione di ricordi, di luci e profumi, di gusti e colori. Come una Ratatuille: decidiamo di leggere le biografie dei prodotti basilari della nostra cucina, descrizioni tra il serio e il faceto (e numerosissimi spunti letterari!). Come una Zuppa Etrusca: cimentiamoci con le ricette, ognuna firmata con nome e cognome dello chef stellato, dell’amica di sempre o del compagno di merende che la consiglia.
Percorriamo pure questo libro per infinite strade, ma all’arrivo troveremo sempre un sorriso, il profumo di una cucina, la voce di una persona che c’invita a tavola.
Perché i piatti migliori sono unici, come gli amici; ci coccolano per tutta la vita, come le nonne e le mamme; sanno sempre cosa vogliamo, come gli innamorati.
Il piatto ha il sapore di chi lo prepara. Arrendiamoci, è questione di scelta degli ingredienti e di saperli dosare “quanto basta” per ciascuno di noi.

Quelle di Max Pisu e dei suoi amici sono ricette lunghe e difficilissime, perché un piatto è un rito: ci vogliono coraggio, cura e passione per cucinare. Dedichiamoci, allora, a pochi piatti, ma buoni. Gustiamoci la preparazione di un buon cibo, come ci gustiamo la lettura di un buon libro, riscoprendo

“Un universo in cui il cuore e la terra pulsino della stessa musica.”

Mangiamo di meno, ma riappropriamoci del gusto di cucinare, rendendo così ogni menù un romanzo unico nel suo genere. Da consumare, rigorosamente, in compagnia.
Perché cucinare per gli altri può assicurarti la vita eterna. Chi gusta un piatto preparato con dedizione oltre a farti i complimenti, si ricorderà sempre di te; ti porterà nel cuore, parlando di te ad altre tavole; ti onorerà, offrendo il tuo insegnamento ad altri amici; passerà a figli e nipoti la tua ricetta e con essa il tuo ricordo.
E, così, tu vivrai in eterno!

Max quanto basta. Avventure e ricette per scoprire che il cibo è anche buonumore

Amazon.it: 16,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Max quanto basta. Avventure e ricette per scoprire che il cibo è anche buonumore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
L'insonnia dello spirito. Lettere a Petre Tutea (1936-1941)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002