SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Giornata mondiale dell’ambiente: cos’è e perché si celebra

Abbiamo solo una Terra e prendercene cura consapevolmente dovrebbe essere una priorità: la Giornata mondiale dell'ambiente nasce con l'obiettivo di ricordarcelo.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 05-06-2020

7

Giornata mondiale dell'ambiente: cos'è e perché si celebra

Ricorre il 5 giugno di ogni anno la Giornata mondiale dell’ambiente (World Environment Day), proclamata dall’ONU nel 1972 in occasione della Conferenza di Stoccolma sull’ambiente.
Celebrata per la prima volta due anni dopo, nel 1974, la giornata ha l’obiettivo di ricordare a tutti gli abitanti del pianeta che abbiamo solo una Terra (lo slogan "Only One Earth" parla chiaro) e che è essenziale prendercene cura.

Giornata mondiale dell’ambiente: cos’è e perché si celebra

La Conferenza di Stoccolma tenutasi tra il 5 e il 16 giugno 1972 definì i 26 principi che riguardano diritti e responsabilità dell’uomo nei confronti dell’ambiente. La Giornata mondiale dell’ambiente nasce per ricordare proprio questi diritti e queste responsabilità.
Dedicare all’ambiente una giornata intera, infatti, significa portare avanti una campagna fondamentale per implementare la consapevolezza riguardo questioni ambientali, dall’inquinamento alla sovrappopolazione, dal surriscaldamento globale all’ecosostenibilità.

L’edizione 2020

Ogni anno vengono scelti un tema e un paese ospite. Quelli previsti per il 2020 sono "Celebrare la biodiversità" e la Colombia, uno dei più grandi paesi megadiversi (i paesi più ricchi dal punto di vista della biodiversità, che detengono la maggioranza delle specie viventi), che da sola contiene circa il 10% della biodiversità del pianeta.

L’emergenza sanitaria globale che stiamo vivendo, pur avendo interferito con lo svolgimento previsto per la Giornata, si è rivelata un importante spunto di riflessione sui temi per cui la celebrazione è stata istituita. Oggi che un virus ha dimostrato l’insostenibilità del nostro impatto sul mondo che ci circonda e ci ha ricordato la nostra fragililtà, l’attenzione alla questione ambientale è ancora più forte.
Come riporta un messaggio sul sito ufficiale del World Environment Day, liberamente tradotto:

"I cibi che mangiamo, l’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo e il clima che rende il nostro pianeta abitabile derivano tutti dalla natura. Ora, le circostanze eccezionali in cui ci troviamo sono un chiaro messaggio della natura: per prenderci cura di noi stessi è necessario prenderci cura di lei.
È tempo di svegliarsi, di prenderne atto, di alzare le nostre voci. È tempo di ricostruire qualcosa di meglio per le persone e per il pianeta."

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giornata mondiale dell’ambiente: cos’è e perché si celebra

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Significato di parole, proverbi e modi di dire Scienza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002