SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Francesco Squarcione «Pictorum gymnasiarcha singularis» di AA.VV.

il Poligrafo, 1999 - Francesco Squarcione «Pictorum gymnasiarcha singularis» è ad oggi il contributo più completo sulla figura del pittore padovano. Il volume raccoglie gli atti delle giornate di studio dedicate all’artista tenutesi nella città di Antenore tra il 10 e l’11 febbraio 1998.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 19-03-2023
Francesco Squarcione «Pictorum gymnasiarcha singularis»

Francesco Squarcione «Pictorum gymnasiarcha singularis»

  • Autore: AA.VV.
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica

Il pittore padovano Francesco Squarcione (1397-1468) è ricordato soprattutto per essere stato il maestro di Andrea Mantegna. La sua scuola ha quindi avuto un ascendente fondamentale sulla pittura veneta, tuttavia oggi la biografia dell’artista ci è quasi del tutto ignota e buona parte dei suoi lavori sono andati perduti.

La ricostruzione della sua fisionomia artistica, potendosi basare su pochissime opere sicure, ha sempre creato tra gli studiosi opinioni divergenti e valutazioni contrastanti della portata del suo operare.

così scrive Davide Banzato in apertura al volume Francesco Squarcione «Pictorum gymnasiarcha singularis», pubblicato dalla casa editrice padovana il Poligrafo nel 1999.
Il libro raccoglie gli atti delle giornate di studio padovane dedicate a Squarcione che hanno avuto luogo il 10 e l’11 febbraio 1998 e che hanno visto la partecipazione di importanti studiosi italiani e stranieri. I contributi sono di alto livello, con una vasta bibliografia, e più di metà del testo è dedicata all’apparato iconografico; tutti i saggi a margine riportano richiami immediati alle pagine in cui sono riprodotte le immagini dei quadri descritti.
Le relazioni affrontano i dati a noi noti su Squarcione, dalle sue origini di sarto alla probabile inesistenza del suo viaggio in Grecia, fino al possibile ruolo di precursore e ai legami con le generazioni successive.

A oggi questa raccolta rappresenta il contributo più consistente e completo sull’artista; nonostante la sua natura miscellanea il libro appare sufficientemente omogeneo, tanto da poter risultare gradito anche a chi non è uno specialista.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Francesco Squarcione «Pictorum gymnasiarcha singularis»

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002