SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Fiera del libro di Francoforte: l’edizione 2020 sarà solo online

A causa delle norme per il contenimento del virus che andranno a intensificarsi e delle restrizioni sui viaggi, la Fiera del libro di Francoforte è stata annullata nella sua componente fisica. Una piattaforma online consentirà agli editori di portare a termine la compravendita dei diritti.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 08-09-2020
Fiera del libro di Francoforte: l'edizione 2020 sarà solo online

Dal 14 al 18 ottobre 2020 si terrà la Fiera del libro di Francoforte, la più grande fiera dedicata all’editoria nel mondo, ma in veste completamente inedita: la compravendita dei diritti si terrà online, con un ampio programma digitale riservato agli editori.
Sebbene la Fiera di Francoforte si rivolga ai professionisti del settore e sia principalmente dedicata al confronto e all’acquisto dei diritti delle opere, non mancheranno gli eventi dedicati ai lettori, disponibili in streaming e in parte dal vivo, a Francoforte e nelle altre città in cui erano in programma.

I motivi della cancellazione

La fiera tradizionale in loco prevista a maggio è stata annullata. Non tanto a causa delle norme di sicurezza che in Germania andranno a intensificarsi dal 1° ottobre, ma per le restrizioni sui viaggi che avrebbero inevitabilmente impedito agli editori di alcuni paesi di partecipare alla fiera con il proprio stand, come invece previsto.
Karin Schmidt-Friderichs, presidentessa dell’Associazione tedesca editori e librai (Börsenverein des Deutschen Buchhandels), ha dichiarato:

"La Fiera di Francoforte non è solo la più grande fiera editoriale al mondo, ma è anche un’impresa in costante evoluzione. Vitale, agile e capace di adattarsi".

Negli scorsi mesi, l’attenzione degli organizzatori è stata dunque interamente rivolta all’espansione dell’offerta digitale in programma, ampliando i servizi online disponibili per gli editori e il numero di eventi accessibili anche al pubblico.

Frankfurt Rights: la compravendita dei diritti sarà online

A sostituire gli incontri che solitamente si tengono di persona sarà una nuova piattaforma, dedicata ai diritti internazionali per l’acquisto, la traduzione, la vendita e gli eventuali adattamenti dei libri. Frankfurt Rights, questo il nome dell’area web dedicata ai professionisti e accessibile dal 1° ottobre, consentirà agli editori di firmare contratti, mostrare i propri cataloghi e creare una lista personale di preferiti. Non solo: capitoli e anteprime saranno facilmente disponibili e inoltrabili.
Come sottolinea Schmidt-Friderichs, l’intento principale della fiera resta quello di consentire agli editori di portare a termine i propri affari, anche in versione digitale.

Il commento dell’Associazione Italiana Editori

Ricardo Franco Levi, presidente dell’Associazione Italiana Editori, ha commentato la cancellazione della parte fisica della Fiera.

"È una scelta che ci addolora e dà la misura delle sfide che ha dovuto affrontare e affronta l’editoria quest’anno a causa dell’emergenza Covid-19".

Il presidente AIE ribadisce inoltre l’impegno per la partecipazione dell’Italia come Paese ospite d’onore prevista per il 2024 — l’ospite dell’edizione 2020 è il Canada.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Fiera del libro di Francoforte: l’edizione 2020 sarà solo online

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002