SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il seno di Philip Roth

“Il seno” di Philip Roth è un racconto breve ma molto intenso, che lascia il lettore disorientato e privo di appigli ai quali aggrapparsi per evitare di lasciarsi travolgere dalla trama strana e grottesca.

Chiara Ruggiero
Chiara Ruggiero Pubblicato il 30-11-2011

5

Il seno

Il seno

  • Autore: Philip Roth
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Il seno” di Philip Roth (Prima edizione Bompiani, 1973) è un racconto breve ma molto intenso, che lascia il lettore disorientato e privo di appigli ai quali aggrapparsi per evitare di lasciarsi travolgere dalla trama strana e grottesca.

Le pagine si divorano con una certa velocità che sembra impossibile non vedere materializzata, da un momento all’altro, davanti ai propri occhi la figura di David Kepesh, docente universitario, trentottenne ipocondriaco e di bell’aspetto che improvvisamente inizia a manifestare degli strani sintomi che ben presto lo trasformeranno in un seno femminile. Immediatamente ricoverato in ospedale, il suo caso viene osservato e studiato con discrezione da un’eccellente equipe medica guidata dal Dottor Klinger. Il silenzio e lo stupore che circondano David lo inducono lentamente a riflettere sulla sua nuova condizione e lo portano a chiedersi se quello che gli è appena accaduto è realmente possibile o se è solo il frutto di un suo strano incubo. Ben presto, David si accorge di essere vittima di sconosciuti istinti sessuali che, pur non procurandogli un pieno appagamento, non lo inducono certamente alla rinuncia del sesso e del piacere, anzi al contrario, le sue fantasie si spingono a tal punto che egli stesso ha addirittura vergogna a confessarle alla sua fidanzata Claire per paura di turbarla, proprio lei che finora si è prodigata amorevolmente per soddisfare tutte le esigenze sessuali di David.

Se inizialmente David sembra non preoccuparsi molto della sua trasformazione, nei mesi successivi invece, sprofonda in una crisi che lo induce a rifiutare se stesso e la sua condizione e inscena una sorta di ribellione: capovolge i discorsi e i pareri dei medici, finge di essere pazzo perché sostiene che credersi pazzo è in realtà il primo segno di lucidità verso l’accettazione della propria situazione paradossale e infine colpevolizza se stesso per quello che gli è capitato e prova a ricercare le possibili cause e le azioni che lo hanno condotto sino alla sua metamorfosi. Comprende che forse la causa del suo disastroso mutamento è da ricercarsi nella sua incapacità di vivere la propria felicità e il proprio successo, semplicemente perché, gli sembravano elementi ingiusti e immeritati.

Il dottor Klinger, con estrema tranquillità, convince David della sua sanità mentale e della sua lucidità, ritenendolo addirittura eroico per lo spirito zelante con cui affronta la sua nuova e bizzarra condizione. Solo dopo quindici mesi David, gettando un occhio al passato, prende piena coscienza della sua trasformazione e definisce addirittura banale e stupido tutto ciò che è stato nella sua vita fino al momento antecedente alla sua trasformazione ma se immagina il futuro, David è deciso a riprendersi il suo tempo senza rimorsi e senza preoccuparsi delle conseguenze.
Nonostante le sue riflessione e i suoi bei proposti futuri, David, alla fine comprende e si convince con amarezza e con rammarico che un essere bizzarro come lui non potrà mai essere definitivamente accettato dalla società “reale”.

La lettura del racconto è semplice, immediata e scorrevole. Il linguaggio è essenziale e di facile comprensione. Nonostante il racconto possa apparentemente sembrare banale e paradossale, io credo che, nella sua estrema semplicità racchiude la “profonda verità”, ovvero cosa succede quando la società ben pensante e bigotta si scontra con i “pregiudizi”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il seno

  • Altri libri di Philip Roth
  • News su Philip Roth
Patrimonio. Una storia vera
L'umiliazione
Indignazione
Inganno
Zuckerman scatenato: un libro di Philip Roth per ricordarlo

Zuckerman scatenato: un libro di Philip Roth per ricordarlo

Morto Philip Roth: i libri da leggere per ricordare il maestro della letteratura senza Nobel

Morto Philip Roth: i libri da leggere per ricordare il maestro della letteratura senza Nobel

“Pastorale americana” di Philip Roth: da oggi al cinema e presto anche in audiolibro

“Pastorale americana” di Philip Roth: da oggi al cinema e presto anche in audiolibro

I 10 migliori libri d'amore da regalare a Natale

I 10 migliori libri d’amore da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La chimera di Vasari
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
L'età dell'innocenza

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002