SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Libri ambientati in treno: ecco cosa leggere in viaggio su rotaia

Quali sono i migliori libri da leggere in treno e ambientati sui treni stessi? Da La ragazza del treno a Assassinio sull'Orient Express, ecco alcuni suggerimenti per chi viaggia su rotaia.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 12-08-2019
Libri ambientati in treno: ecco cosa leggere in viaggio su rotaia

L’estate è ormai arrivata e con lei la voglia di viaggiare. Quando pensiamo alle vacanze ci viene sempre in mente un areo da prendere o un viaggio on the road, magari percorrendo chilometri e chilometri in macchina. Ma c’è anche chi ama viaggiare in treno. Quali sono allora i libri perfetti da leggere in treno e magari ambientati proprio sui treni?

Vi proponiamo qualche titolo in una lista che potrete consultare ogni qual volta dobbiate prendere un treno, che sia per un viaggio di lavoro o per andare in vacanza, che sia il treno che si prende tutti i giorni nella routine da pendolari. Per quanto oramai la tecnologia e il progresso ci propongono treni sempre più rapidi, il treno è considerato un mezzo per i viaggi lenti. Carico di fascino per la natura romantica, il treno è spesso cornice di romanzi, film e canzoni.

Quando si viaggia in treno, soprattutto per viaggi lunghi, è sempre bene portare con sé un buon libro. È vero che guardare fuori dal finestrino è suggestivo e ci fa apprezzare paesaggi che scorrono via lontano, ma a volte tra gallerie e noia, di guardare fuori proprio non si ha voglia. In quel caso si può leggere. Se il viaggio da affrontare è breve si potrebbe portare con sé il libro in lettura e approfittare del tempo di viaggio per terminarlo. Ma se il viaggio invece vi terrà bloccati nel vostro sedile per più di qualche ora, allora potreste prendere in considerazione l’idea di portare con voi un libro (o più di uno) la cui trama prende luogo proprio su un treno.
Il rumore incessante della corsa del treno sui binari sarà il sottofondo perfetto per la vostra lettura.
Scopriamo insieme quali libri leggere in treno, ambientati proprio in treno.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Libri ambientati in treno da leggere in viaggio

Come non pensare a Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie? Edito in Italia da Mondadori, questo romanzo giallo non soltanto vi terrà impegnati ma movimenterà senz’altro il vostro viaggio in treno. Ambientato su uno dei treni più famosi della storia, l’ Orient Express, appunto, leggendario treno delle spie e degli avventurieri internazionali a bordo del quale, nella tratta da Istanbul a Calais, è avvenuto un terribile omicidio...

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Sempre della Christie e sempre edito da Mondadori, se vi piace il genere potreste sempre provare Il mistero del Treno Azzurro. Altro treno, altra tratta, da Londra alle spiagge della Costa Azzurra; altro assassinio. Stavolta con tanto di furto: chi avrà rubato il "Cuore di fuoco", splendido rubino appartenuto a Caterina di Russia?

La ragazza del treno invece è un romanzo scritto da Paula Hawkins e edito da Piemme. La protagonista era una passeggera distratta che, proprio come voi, guardava fuori dal finestrino durante il tragitto in treno che la separava dal suo posto di lavoro. Un giorno però Rachel da quel finestrino vede qualcosa che non dovrebbe vedere e diventa testimone di qualcosa di misterioso...

Di tutt’altro genere Il treno, di Georges Simenon, edito da Adelphi. Siamo nel maggio 1940, tra i profughi in fuga dalle truppe della Wehrmacht che dilagano in Belgio e minacciano i confini della Francia. Su uno dei treni che trasportano i profughi verso alla Rochelle, nel carro bestiame di un convoglio un uomo e una donna si lasceranno andare a una passione amorosa, unica vera fuga dall’atroce realtà di quegli anni.

Romanticissimo, dal gusto vintage e molto tenero, Come l’acqua agli elefanti è un romanzo di Sara Gruen edito da Beat. Racconta la storia di un circo, di quelli che negli anni ’30 negli Stati Uniti viaggiavano sui treni. Aggiungete una tenera elefantina, uno spietato proprietario violento con la moglie e con gli animali, un giovane uomo che ha studiato veterinaria e una romantica storia d’amore...

Infine, una proposta diversa: racconti. Quel treno per Baghdad, a cura di Stefano Malatesta e edito da Neri Pozza è il testo perfetto per iniziare una nuova avventura a ogni fermata...

Avete altri suggerimenti per noi? Quali tra questi libri ambientati in treno avete letto? Vi aspettiamo nei commenti e... buon viaggio!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri ambientati in treno: ecco cosa leggere in viaggio su rotaia

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Georges Simenon Curiosità per amanti dei libri Agatha Christie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002