SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz di Yari Bernasconi e Andrea Fazioli

Gabriele Capelli Editore, 2021 - Yari Bernasconi e Andrea Fazioli si danno appuntamento un giorno al mese per un intero anno nell’opulenta Paradeplatz, e il loro appuntamento è una sfida all’apparenza.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 19-05-2021
A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz

A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz

  • Autore: Yari Bernasconi e Andrea Fazioli
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Un poeta, uno scrittore, e una piazza. Non una piazza qualsiasi, Paradeplatz. La piazza di Zurigo, crocevia di tram e sede, soprattutto, delle più grandi banche della Svizzera. Il poeta e lo scrittore intendono intercettarne i palpiti di umanità, sottotraccia ai ritmi monetari che ne determinano la fama. Ne viene fuori un libro insolito al punto da risultare raro. Si intitola A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz (Gabriele Capelli Editore, 2021), e prova come la “luna” possa trovarsi a volte, là dove meno te l’aspetti: dimensioni lunari (cioè altre, cioè umaniste, cioè comuni e un filino poetiche), persino nel luogo deputato al lusso e alla ricchezza.

Il poeta in questione è Yari Bernasconi, e il dio delle piccole cose gli renda merito per il suo sguardo attento alle sfumature, e per il suono che fa fare alle parole. Lo scrittore è Andrea Fazioli e dimostra come anche la buona prosa possa reggere il passo della poesia. Attenti però che non c’è traccia di melensaggine in questo libro: nell’asciuttezza esatta delle frasi risiede anzi il nucleo fondante di una (non)storia elegiaca senza elegia: essere nella piazza (un giorno al mese per un anno) senza altri intenti che inquadrarne ciò che sfugge a prima vista, tratteggiarne le declinazioni – umane, stagionali –, farne spunto di viaggio interiore: l’esser-ci-e-basta contro l’esser-ci-per.

“Mi siedo. Sono stanco. Il cervello lavora per ricostruire lo spazio. Immaginando la distanza fra le persone, i palazzi delle banche, il volto di una madre che spinge una carrozzina. Ma nello stesso tempo, con poca fatica, il cervello immagina mia madre: i suoi denti bianchi quando ride, il velo ciclamino dei giorni di festa, le sue mani che impastano la farina. Mia madre, morta da anni, scivola in mezzo a un gruppo di ragazzi in gita scolastica. Il cielo senza confini non è più remoto del piccione che beccheggia a pochi centimetri dalle mie scarpe.” (pag. 58)

Yari Bernasconi e Andrea Fazioli si danno appuntamento un giorno al mese per un intero anno nell’opulenta Paradeplatz, e il loro appuntamento è insomma una sfida all’apparenza. I taccuini e una poesia per volta, contraltari alla frenesia di una piazza in (falso) movimento fra cravatte, tacchi alti e ventiquattrore. Il reportage è più interno che esterno, un viaggio sghembo nell’altra Paradeplatz, suggerito da “passaggi segreti” e passaggi di tempo, “fanciulle stilnoviste”, “militari in libera uscita”, e “lanciatori di sigarette”. Tutto quello che il turista comune non coglie, e una guida turistica tace per convenzione.

A Zurigo, sulla luna è stata, in ultimo, una piacevole sorpresa: un libro lirico ma non stucchevole, bello senza ostentazione, profondo senza proclami.

A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A Zurigo, sulla luna. Dodici mesi in Paradeplatz

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002