SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Rientro a scuola in tempi di Covid: le norme per l’anno scolastico 2022-2023

Rientro a scuola, previsti due scenari: uno di rallentamento dell'epidemia con l'uso di mascherine solo per fragili e per chi ha il raffreddore e uno con misure più drastiche e simili all'anno scorso, con uso di mascherine per tutti e ripresa di distanziamento e altre misure di contenimento degli assembramenti.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 16-08-2022
Rientro a scuola in tempi di Covid: le norme per l'anno scolastico 2022-2023

Come funzionerà il ritorno tra i banchi di scuola per il prossimo settembre? Le ultime disposizioni ministeriali prevedono un anno scolastico 2022-2023 con rientro a scuola con mascherina solo per i fragili e per chi ha il raffreddore.

Anno scolastico 2022-2023: chi dovrà indossare la mascherina?

Con il nuovo anno scolastico la diffusione del Covid-19 potrebbe non essere del tutto scongiurata e le nuove disposizioni ministeriali prevedono che il ritorno in classe sia effettuato con l’utilizzo delle mascherine Ffp2 raccomandato per studenti e personale fragile e mascherine chirurgiche o Ffp2 per chi ha il raffreddore.

Secondo il documento dell’Istituto Superiore di Sanità le indicazioni strategiche per l’anno scolastico 2022-2023 si adotteranno in tutte le scuole di ogni ordine e grado, per gli alunni dai sei anni in su e per tutto il personale scolastico. Se non vi saranno aggravamenti della situazione epidemica vengono raccomandati “il ricambio frequente dell’aria” e la sanificazione ordinaria e straordinaria degli ambienti scolastici, con la presenza del referente Covid, ma senza il distanziamento e tutte le attività potranno riprendere come prima della pandemia.
Nel documento ministeriale si precisa, con riferimento alle caratteristiche riconducibili al Covid, che

“si tratta di sintomi respiratori acuti come tosse e raffreddore con difficoltà respiratoria, vomito, diarrea, perdita di gusto o olfatto, cefalea intensa, temperatura superiore a 37.5, test diagnostico positivo” e un semplice raffreddore senza febbre non può essere “motivo in sé di non frequenza o di allontanamento da scuola”.

Gli studenti eventualmente contagiati devono rientrare a scuola esibendo l’esito di un tampone negativo. Se dovesse verificarsi, invece, una nuova ondata di contagi, si tornerà a misure molto simili a quelle del precedente anno scolastico e saranno obbligatori sia l’uso delle mascherine per studenti e personale scolastico e il distanziamento di un metro, compatibilmente con le condizioni delle aule e dei laboratori. Anche le gite potrebbero essere sospese e prese ulteriori misure per evitare gli affollamenti di spazi comuni, come limitare gli assembramenti durante le assemblee di classe e di istituto e quelli per la ricreazione o l’ingresso e l’uscita da scuola.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rientro a scuola in tempi di Covid: le norme per l’anno scolastico 2022-2023

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002