SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una stanza tutta per sé di Virginia Woolf

La Newton Compton Editori ha deciso di riproporre nella sua nuova collana LIVE uno dei casi letterari del XIX secolo. Il breve saggio di Virginia Woolf, una delle scrittrici più accreditate del secolo, verte sul rapporto tra la donna ed il romanzo.

Astrea di Celene
Astrea di Celene Pubblicato il 11-07-2013

27

Una stanza tutta per sé

Una stanza tutta per sé

  • Autore: Virginia Woolf
  • Categoria: Narrativa Straniera

La Newton Compton Editori ha deciso di riproporre nella sua nuova collana LIVE uno dei casi letterari del XIX secolo. Il breve saggio di Virginia Woolf, una delle scrittrici più accreditate del secolo, verte sul rapporto tra la donna ed il romanzo.

L’autrice parte da un semplice quesito per sviluppare, poi, un trattato innovativo, brillante, ricco di arguzia ed analisi sociali.

“Come è possibile che gli uomini si cimentino con maestria nell’ampio mondo dell’arte e letteratura, mentre le donne ne sono esonerate…o peggio…incapaci!?!”.

È questo il punto di partenza dell’intera riflessione, che guida il lettore in un’analisi dettagliata del contesto sociale e della sua evoluzione, senza tralasciare educazione, cultura e denaro. La Woolf passa in rassegna i più noti autori del tempo, e si sofferma sulle grandi scrittrici, che, grazie al loro carisma, si sono sapute imporre, aprendo le porte all’evoluzione che ci ha condotti fin qui. Jane Austen, Emily Brontë e Charlotte Bronte sono solo alcuni dei nomi che l’autrice analizza e commenta con entusiasmo e preparazione.

Il trattato assume connotati unici. Il saggio è educativo, il contenuto rivoluzionario, lo stile fluido. L’opera è il degno prodotto di una grande donna, una donna colta, intelligente, cresciuta in un’ambiente letterario stimolante.
L’autrice si sofferma sull’importanza dell’indipendenza femminile, della possibilità anche per le donne di cresce con la giusta istruzione, con la lettura, la musica, l’arte, con tutto ciò che apre e stimola la mente ed il ragionamento, ma allo stesso tempo riconosce l’importanza del denaro e delle ricchezze materiali. Il mondo è fatto di due componenti fondamentali, ugualmente importante: l’idea ed i mezzi per realizzarla.
Anche la donna più pura e sensibile, la donna sublime ed elevata, ha bisogno di essere plasmata, permettendole di esprimersi con completezza ed efficacia.

Virginia Woolf conclude il saggio con un appello alle scrittrici e più in generale, alle donne di oggi e di domani, perché siano curiose ed intraprendenti, che non diano per scontato ciò che è stato faticosamente guadagnato, che si applichino e migliorino ogni giorno.
“Una stanza tutta per sé” è un saggio da gustare, apprezzando l’ironia e l’originalità dell’autrice e della sua riflessione.

Una stanza tutta per sé

Amazon.it: 9,02 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una stanza tutta per sé

  • Altri libri di Virginia Woolf
  • News su Virginia Woolf
Roger Fry
Diari di viaggio in Italia e in Europa
Consigli a un aspirante scrittore
Gita al faro
Virginia Woolf e Bloomsbury "Inventing Life": la mostra e gli eventi in programma

Virginia Woolf e Bloomsbury "Inventing Life": la mostra e gli eventi in programma

I 6 consigli di Virginia Woolf a un aspirante scrittore

I 6 consigli di Virginia Woolf a un aspirante scrittore

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Cancel culture: cos'è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Cancel culture: cos’è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
Tornare dal bosco
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002