SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cuori scordati di Sergio Roca e Paolo Quattrocchi

LoGisma, 2021 - Alla ricerca delle risonanze d’amore. Quella di Roca e Quattrocchi è una storia divertente e rilassante, una lettura scorrevole con un taglio teatrale e cinematografico.

Andrea Coco
Andrea Coco Pubblicato il 12-07-2022
Cuori scordati

Cuori scordati

  • Autore: Sergio Roca e Paolo Quattrocchi
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Christine è una coreografa romantica, delusa dalle sue irrealizzabili aspettative d’amore, mentre la sua amica, Linda, è una ballerina ventriloqua con un corpo sfrontato e un’anima timida; infine, John è un professore universitario, tirchio nella vita come negli affetti, ma all’occorrenza altruista. Christine e Linda sono state appena scritturate per un importante musical, mentre John insegna musicologia all’università.

In realtà i tre protagonisti di Cuori scordati (LoGisma, 2021) hanno molte cose in comune. Sono giovani, vivono a New York e sono, appunto, dei “cuori scordati”, ovvero hanno perso la sintonia con i propri sentimenti e dimenticato come si fa ad amare sé stessi e gli altri, a un livello così grave da convincersi che l’amore sia pura illusione.

Ma il destino ha in serbo qualcosa di buono per loro. Christine, Linda e John si incontreranno dapprima in una conferenza dove si parla di risonanze musicali e amorose, poi in un animato viaggio on the road tra Philadelphia, Baltimora e Washington, dove i tre vivranno una serie di incontri improvvisi, sorprese, passeggiate romantiche, balletti improvvisati, ma anche bugie, equivoci, liti furiose e attacchi di gelosia; un continuo susseguirsi di situazioni tra il ridicolo e il sentimentale, che li indurranno a riflettere e iniziare a “riaccordare” i loro cuori.
Ma un grave problema di salute costringerà Christine e John a vivere un ulteriore conflitto interiore, risolto da un sorprendente colpo di scena finale, risolto il quale i loro cuori torneranno finalmente “riaccordati”.
Cuori scordati, alla ricerca delle risonanze d’amore è un divertente romanzo che si basa su una teoria, elaborata da Serge Raspy e Paul Quatreyeux, alter ego degli autori, la quale afferma che:

“Come è noto, l’organo del corpo metaforicamente considerato la sede della capacità di amare è il cuore. L’aggiunta dell’ambivalente termine italiano “scordato” consente di definire sinteticamente il soggetto che non ha più la capacità di provare amore, sia perché è in dissonanza con i mondi affettivo-relazionali che lo circondano, sia perché ha dimenticato come ci si debba approcciare con questo sentimento. Accordare uno strumento musicale significa partire da una nota di riferimento, usualmente un La a 440 Hz emesso da un diapason. Accordare un cuore significa fare altrettanto senza poter conoscere, purtroppo, la frequenza di riferimento sulla quale è necessario risintonizzare le proprie emozioni. Lo studio prevede 8 livelli di “sintonia”, a partire da 0, per cui i livelli di “scordatura” risultano essere 7, dove il livello 1 rappresenta una lieve anomalia e il 7 la più grave”.

Questo perché le persone che hanno vissuto esperienze negative possono modificare questa predisposizione naturale, chiudendosi in sé stesse, diventando incapaci di provare sentimenti affettivi oppure a idealizzare l’amore a un punto così elevato da non trovare nessuna corrispondenza in persone realmente esistenti.
Quindi la cura per il proprio cuore prevede auto ascolto e disponibilità al cambiamento ma, soprattutto, la capacità di individuare la “frequenza” giusta sulla quale risintonizzare le proprie emozioni. E per riaccordare un cuore scordato è necessario uno livello di cure affettive o di innamoramento direttamente proporzionale al livello di scordatura, insomma uno “choc benefico”.

Cuori scordati è una storia divertente dalla lettura veloce e rilassante con un taglio molto teatrale e anche cinematografico, legato all’esperienza professionale e interessi personali dei due autori:
Sergio Roca, laureato in D.A.M.S. ha studiato recitazione e si è dedicato al teatro e all’improvvisazione teatrale, occupandosi anche di regia. Dal 2015 collabora, come critico teatrale, alla rivista online liminateatri.it. Paolo Quattrocchi, laureato in Scienze Politiche, è autore di numerosi musical e commedie brillanti, vincitori di vari concorsi teatrali.

Cuori scordati. Alla ricerca delle risonanze d'amore

Amazon.it: 11,87 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Ideale per chi ama una lettura che ricordi le commedie americane, leggera e spensierata.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cuori scordati

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002