SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cassandra di Cinzia Giorgio

Newton Compton, 2022 - La storia di Cassandra, profetessa di sventure, resta sempre attuale e ha il potere di attrarre e sedurre. In questo libro Cinzia Giorgio ci racconta i retroscena di un mito maledetto.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 11-11-2022
Cassandra

Cassandra

  • Autore: Cinzia Giorgio
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

“La storia mai raccontata del mito maledetto” è il sottotitolo di Cassandra (Newton Compton 2022), il nuovo romanzo di Cinzia Giorgio, dottoressa di ricerca in Culture e Letterature Comparate, specializzata in Women’s Studies e in Storia Moderna, direttrice editoriale del periodico Pink Magazine Italia e insegna Storia delle donne all’Uni.Spe.D. di Roma, dedicato proprio alla figura della mitologia greca Cassandra.

Ricordata da Omero, Apollodoro, Virgilio e Igino, gemella di Eleno, mitica figlia di Ecuba e di Priamo re di Troia, Cassandra fu sacerdotessa nel tempio di Apollo da cui ricevette la facoltà della preveggenza. La donna prevedeva terribili sventure ed era pertanto invisa a molti.
Non è semplice la vita di chi possiede l’arte della divinazione, diciamo in epoca moderna, quel dono, anzi, quell’istinto o fiuto, quel “sesto senso” che fa non dico prevedere il futuro, ma intuire come possa andare a finire. E avere ragione, per intendersi, “azzeccarci” ecco perché la storia di Cassandra resta sempre attuale e ha ancora il potere di attrarre e sedurre.

Ed è per questo che Cinzia Giorgio, già autrice di saggi scientifici e romanzi, dedica il testo “A tutte le donne libere, perché c’è una Cassandra in ognuna di noi”.

È la stessa Cassandra, fiera sacerdotessa di Apollo e segreta adepta di Afrodite, che racconta gli avvenimenti che riguardano la sua vita. Sarà proprio lei, la profetessa di sciagure a cui nessuno crede, a raccontare.

“Sono nata a Troia. Ecuba mi partorì assieme al mio gemello Eleno. Vedendomi così piccola e fragile, nostra madre mi tenne presso di sé, per paura che morissi. Il mio fratellastro, l’indovino Esaco, predisse che sarei diventata una sacerdotessa e che quella fragilità non avrebbe mai corrisposto al mio carattere”.

Cassandra non ha mai raccontato ciò che da troppo tempo è celato dentro di sé: è giunto il momento che la profetessa parli, questa volta non per annunciare un evento futuro, ma per tornare indietro a rivelare il proprio passato.

Per ritrovare me stessa negli occhi di chi legge la mia storia”.

Cassandra prediceva la distruzione di Troia senza essere mai creduta, aveva ammonito i Troiani a non trascinare entro le mura di Troia il cavallo di legno abbandonato dai Greci sulla spiaggia, ma il suo appello era restato inascoltato e sappiamo che la città di Troia cadde. Pochi, però, ricordano che Cassandra divenne schiava e concubina di Agamennone, insieme al quale venne uccisa da Clitemnestra, moglie di Agamennone, nella reggia di Micene.

Conoscere prima ciò che accadrà è una delle più grandi sciagure. Non si può sfuggire a ciò che il destino vuole che avvenga, e saperlo in anticipo raddoppia il senso di impotenza, la frustrazione di non poter intervenire.

Cassandra

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cassandra

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002