SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Marie la strabica di Georges Simenon

Adelphi, 2019 - L’intrigante storia è separata dallo spazio di un quarto di secolo ed è qui che i destini di due donne completamente diverse si divideranno per poi ricongiungersi. Il lettore rimane affascinato dalle vicende di Marie la strabica e di Sylvie la spregiudicata.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 05-08-2019

19

Marie la strabica

Marie la strabica

  • Autore: Georges Simenon
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Marie la strabica” (Adelphi 2019, titolo originale Marie qui louche, traduzione di Laura Frausin Guarino) di Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989), fu scritto a Shadow Rock Farm, Lakeville, nel Connecticut, Stati Uniti, nell’agosto del 1951 e pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1952 da Presses de la Cité e edito in Italia nel 1963 da Mondadori, tradotto da Elena Cantini.

“Lo so che non dormi”. Marie Gladel e Sylvie Danel lavoravano entrambe alla pensione Les Ondines ormai da quindici giorni, ma questa era la sola cosa che accomunava le due amiche, la prima diciottenne e la seconda diciassettenne. Le ragazze si conoscevano sin da bambine, erano nate a ri­dosso dei bastioni di Rochefort, in due case vicine e quasi identiche, poi erano state compagne di scuola. Se Sylvie era una giovane bella e procace, già ammirata e sognata dagli uomini a causa del suo seno magnifico, Marie era brutta e strabica, certe bambine, a scuola, le giravano alla larga, dicevano addirittura che aveva il malocchio. Ma “Marie intuiva tutto, intuiva sempre!”. Intuiva per esempio che il padrone, il si­gnor Clément, un ex tassista parigino, basso, grasso, sempre lustro, con occhi sporgenti e dallo sguardo infido, sposato con u­na cuoca che aveva rilevato Les Ondines, il più volgare di tutti gli uomini che avessero mai in­contrato, aveva messo gli occhi su Sylvie. Anche Louis, ventitré anni, “una specie di ritardato mentale” nonché epilettico che si aggirava di sera nel giardino della pensione, era attratto dalla bella Sylvie e sarebbe stata la provocante ragazza la causa del suicidio del giovane. L’angusto orizzonte della provincia francese stava stretto a Sylvie, certa che il terreno di caccia favorevole alla sua ascesa sociale sarebbe stata Parigi. Marie, che brillava di luce riflessa, aveva seguito la sua amica, ma a breve le strade delle ex compagne di scuola si sarebbero separate. Ma non per molto. “Che cosa dovrei aspettare?”.

In queste pagine magistralmente scritte, il prolifico autore belga pone sulla scena un dramma diviso in due atti. L’intrigante storia è separata dallo spazio di un quarto di secolo ed è qui che i destini di due donne completamente diverse l’una dall’altra per aspetto e personalità, si divideranno per poi ricongiungersi. E il lettore, affascinato e sedotto dalle vicende di Marie la strabica e di Sylvie la spregiudicata, stenterà a comprendere chi sia veramente la vittima e chi sia davvero la carnefice.

Quanto a Sylvie aveva smesso di preoccuparsi di quello che la Marie pensava di lei.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Marie la strabica

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Lettera a mia madre
Una testa in gioco
Maigret si sbaglia
L'uomo nudo e altri racconti
“Le persiane verdi” di Simenon diventa un audiolibro letto da Tommaso Ragno

“Le persiane verdi” di Simenon diventa un audiolibro letto da Tommaso Ragno

“Maigret al Picratt's” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston

“Maigret al Picratt’s” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston

Libri ambientati in treno: ecco cosa leggere in viaggio su rotaia

Libri ambientati in treno: ecco cosa leggere in viaggio su rotaia

Il personaggio di Maigret: dai libri di Simenon ai film

Il personaggio di Maigret: dai libri di Simenon ai film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Jane Eyre
E qualcosa rimane
Orgoglio e pregiudizio
La ferrovia sotterranea
La lanterna nera
Dante in love

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002