SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La signorina Tecla Manzi di Andrea Vitali

Tecla Manzi è una donnetta di una certa età che si presenta ai carabinieri per denunciare la sparizione di un oggetto a lei molto caro: un quadro raffigurante il Sacro Cuore di Gesù.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 19-09-2013

14

La signorina Tecla Manzi

La signorina Tecla Manzi

  • Autore: Andrea Vitali
  • Categoria: Narrativa Italiana

I libri di Andrea Vitali sono tutti ambientati nella sua natia Bellano o, almeno, nelle cittadine dei dintorni, site vicino al lago di Como. Anche il romanzo “La signorina Tecla Manzi” vede svolgersi le vicende raccontate nei luoghi cari all’autore: questa è una vera storia di paese dove stanno le pie donne, il prevosto, i carabinieri e il podestà poiché i fatti hanno luogo negli anni tra la prima e la seconda guerra mondiale.

Chi è Tecla Manzi, colei che dà il titolo al romanzo di Vitali? Si tratta di una donnetta di una certa età, “secca secca come un missoltino” (un agone che viene essiccato e cucinato proprio nella zona del lago di Como); è l’anziana signorina che si presenta ai carabinieri per denunciare la sparizione di un oggetto a lei molto caro: un quadro raffigurante il Sacro Cuore di Gesù. Contemporaneamente a questa vicenda ne hanno luogo altre quali la profanazione di una tomba che, ormai aperta, svela un inquietante segreto: nella bara di un uomo che, nella vita, era stato un usuraio, riposa invece una donna. Viene menzionato inoltre il suicidio del direttore di una delle poche banche del luogo. A che sarà dovuto? Eventi diversi paiono procedere per differenti strade ma, invece, hanno un passato in comune. In tutto ciò, Tecla Manzi, quell’anziana signorina con manie religiose che l’avevano anche costretta ad un anno di ricovero obbligato in una casa di cura, ha un suo ruolo come lo hanno, in maniera secondaria, però, altri personaggi del posto.

La storia è nell’insieme semplice, un “piccolo giallo di paese” , una serie di eventi in cui la gente cerca di sopravvivere, a volte anche con mezzi non del tutto leciti. Pian piano la vicenda si dipana ma ci mostra un’anziana zitella forse più astuta e decisa di quanto i carabinieri e la gente del luogo l’avessero considerata, ma comunque, in generale, una persona come tante a cui i carabinieri stessi al termine della vicenda augurano una serena vecchiaia.

Nella narrazione Andrea Vitali delinea, come in altri libri, personaggi che si ritrovano proprio nell’ambiente di provincia e che, sebbene gli eventi siano dall’autore romanzati, corrispondono a persone della quotidianità degli anni in cui è narrata la storia.

La signorina Tecla Manzi

Amazon.it: 8,00 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La signorina Tecla Manzi

  • Altri libri di Andrea Vitali
  • News su Andrea Vitali
Quattro sberle benedette
Bello, elegante e con la fede al dito
Un amore di zitella
Biglietto, signorina
Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Taobuk 2017 a Salina e Pantelleria: il Festival letterario di Taormina continua nelle isole minori

Taobuk 2017 a Salina e Pantelleria: il Festival letterario di Taormina continua nelle isole minori

Nel nuovo libro di Andrea Vitali i protagonisti dicono parolacce, finalmente

Nel nuovo libro di Andrea Vitali i protagonisti dicono parolacce, finalmente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002