SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’avventura dei Florio... per ragazzi di Lietta Valvo Grimaldi e Bianca Martorana Tusa

Edizioni Caracol, 2022 - Originale e accattivante rivisitazione in chiave di letteratura per i più giovani della saga dei Florio con deliziose e accattivanti illustrazioni. Un’avventura creativa che colma una lacuna nell’editoria per ragazzi.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 29-11-2022
L'avventura dei Florio... per ragazzi

L’avventura dei Florio... per ragazzi

  • Autore: Lietta Valvo Grimaldi e Bianca Martorana Tusa
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Lietta Valvo Grimaldi scrive L’avventura dei Florio...per ragazzi (Edizioni Caracol, 2022) un’originale e accattivante rivisitazione in chiave di letteratura per i più giovani della saga dei Florio con felicissime, deliziose e accattivanti illustrazioni di Bianca Martorana Tusa che catturano lo sguardo e l’attenzione del lettore di tutte le fasce di età.

La vicenda dei Florio viene a essere caratterizzata nei suoi aspetti gioiosi e funesti senza infingimenti. Dalla partenza dalla Calabria all’approdo in Sicilia dei primi esponenti della famiglia che via via riescono da modesti commercianti a divenire grossi esponenti dell’imprenditoria, non solo a livello locale.
Una storia che sembra una favola anche se senza lieto fine, dai tratti agrodolci ma che coinvolge anche il giovane lettore per la rappresentazione di un mondo pieno non solo di splendori ma di capacità professionali.

L’autrice non è nuova a questo tipo di produzione letteraria per i più giovani e in quest’ultimo lavoro indirizza la sua attenzione sulla famiglia che diede lustro alla Sicilia e la cui narrazione ha avuto di recente un notevole successo di pubblico con Stefania Auci e i suoi Leoni di Sicilia (Edizioni Nord, 2019).

Ed è proprio un piccolo leone che ci conduce per mano nel racconto di questa storia di Lietta Valvo Grimaldi dove vi sono insieme tante storie che trattano di industrie, re e regine, principesse, matrimoni. Tutto si svolge in un periodo compreso in circa un secolo o poco più nel mutare degli eventi e accadimenti che investono Palermo, la Sicilia e l’Italia intera con il passaggio dal Regno borbonico al regno d’Italia.

Dalla Calabria alla Sicilia, si inizia un’attività imprenditoriale di successo, che poi si svilupperà dalla navigazione alle zolfare, alla tessitura, alle ceramiche e altro ancora. Una crescita esponenziale che si manifesterà nelle prime tre generazioni per poi nella quarta con Ignazio Junior, avere un declino.
Vi fu una notevole ascesa sociale non solo economica che fece sì che dei validi commercianti in primis “Aromatari” in via dei Materassai, assurgessero a grossi imprenditori e avessero nel contempo l’onore di ricevere re e regine nelle proprie dimore. Ma i Florio divennero un punto di riferimento culturale, significando un periodo che vedeva l’ascesa di una aristocrazia imprenditoriale che arriva al massimo livello. I motivi del declino sono diversi e difficilmente individuabili in un unico fattore. Una floridezza che forse venne meno in ragione dei mutati equilibri governativi, di nuovi orizzonti economici e di mancati sostegni pubblici.

E tutto questo viene raccontato con tono leggero e uno stile fluido impreziosito da divertenti immagini di Bianca Martorana Tusa che sono come un testo a parte da gustare insieme a quello scritto.

Un’avventura creativa, quella di Lietta Valvo Grimaldi che colma una lacuna nella editoria per ragazzi, non essendosi nessun autore sinora cimentato in questo preciso ambito storico della storia di questa gloriosa famiglia in terra di Sicilia.

La vocazione primaria dell’autrice è la letteratura per ragazzi, e dunque non poteva sottrarsi a questa inedita impresa editoriale, che ha affrontato e risolto al meglio con un felice connubio tra scrittura e immagini. Si superano in tal modo con facilità tutte le sovrastrutture che sovente hanno appesantito la storia dei Florio che viene ora letta in maniera fresca e rigenerata.

Una storia che può essere da insegnamento e interesse per le giovani generazioni, specie per la loro formazione e istruzione.
Quello dei Florio è un racconto di vita che mette speranza, essendo la realizzazione di un sogno di una vita migliore, e il loro percorso esistenziale privato e professionale esprime inoltre la loro capacità e flessibilità nell’adattarsi alle mutate condizioni storiche e politiche.
Una storia piena di sogni e passioni da cui si può apprendere molto.
I disegni delle illustrazioni nascono sempre da immagini vere e reali e i Florio vengono rappresentati nei loro abiti eleganti mentre le loro varie attività imprenditoriali sono viste in maniera spiritosa, come quella riferita alla conservazione e all’inscatolamento in latta del tonno sott’olio che fu un prodotto di avanguardia per l’epoca. I Florio costituirono un modello di stile di vita e di costume, per come vivevano e si vestivano, specie Donna Franca Florio, raffigurata nel suo splendore nel celebre quadro di Giovanni Boldini.

Una "traduzione" di parole in immagini con un affiatamento totale, frutto di una collaudata esperienza comune tra autore e illustratore da leggere e guardare con piacere e interesse.

L'avventura dei Florio... per ragazzi

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’avventura dei Florio... per ragazzi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
La scrittrice obesa
Il canto di Mr Dickens
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002