SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Simulazione test medicina 2019: la nuova prova online del Miur

Come funziona la nuova prova del Miur per il test di Medicina 2019? Scopriamolo insieme.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 29-08-2019

2

Simulazione test medicina 2019: la nuova prova online del Miur

Tra le moltissime novità che riguardano il test di Medicina di quest’anno il ministero dell’Istruzione ha pensato di variare anche la composizione della prova con meno domande di logica rispetto agli scorsi anni e più domande di cultura generale. Come funziona quindi la simulazione del test medicina 2019? Vediamo la nuova struttura della prova e tutte le informazioni utili agli studenti che si cimenteranno nel test Medicina 2019.

Test di medicina 2019: tutto sulla nuova simulazione

Ormai ci siamo, il test di Medicina 2019 è alle porte. Martedì 3 settembre gli aspiranti camici bianchi hanno l’appuntamento con la prova nazionale a partire dalle ore 11 con la raccomandazione di presentarsi qualche ora prima per garantire il corretto svolgimento delle pratiche di accettazione e registrazione.
La notizia è che quest’anno il test di Medicina - e di conseguenza le simulazioni - sarà diverso da quello degli anni precedenti. Il ministero dell’Istruzione ha infatti deciso di cambiare la struttura della prova pur lasciando inalterato il numero totale di domande, rimangono 60 quesiti in tutto. Le domande saranno però strutturate diversamente:

  • 18 quesiti di biologia;
  • 12 quesiti di cultura generale;
  • 12 quesiti di chimica;
  • 10 quesiti di ragionamento logico;
  • 8 quesiti di fisica e matematica.

A cambiare, oltre alla struttura del test, saranno anche i posti disponibili poiché il numero è salito oltre 2 mila a fronte dei 68 mila iscritti al test di Medicina di quest’anno.
Come prepararsi al meglio nei giorni che precedono la fatidica data? Sicuramente è bene fare moltissime simulazioni. Perché siano attendibili e il più simili possibile a quella che poi sarà la prova che ogni aspirante medico si troverà davanti è bene che la fonte della simulazione sia attendibile. Per questa ragione il Miur da accesso su Universitaly a una simulazione della nuova versione del test Medicina 2019 con la quale verificare le proprie conoscenze sul campo. In questo senso può tornare utile, anche se la prova è cambiata a livello strutturale, fare simulazioni sfruttando le prove dei precedenti anni.

Vediamo ora qualche consiglio su come comportarsi negli ultimi giorni prima del test Medicina 2019. Risulta imperativo mantenere la calma, innanzitutto. Questo è il momento in cui il grosso dello studio ve lo siete ormai messi alle spalle e si tratta di fare un lavoro pratico. Lanciatevi nelle simulazioni, rispondete a quante più domande possibili affidandovi a banche dati ufficiali e abbiate anche cura di riposare quanto serve per arrivare freschi e concentrati al grande giorno.

Per scoprire tutto sul test di medicina: Test Medicina come funziona? Posti disponibili, punteggio e info utili

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Simulazione test medicina 2019: la nuova prova online del Miur

Naviga per parole chiave

News Scuola Università

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l'autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l’autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002