SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lady Chatterley a Taormina di Gaetano Saglimbeni

Contanima, 2014 - Gli scandalosi “giochi sotto la pioggia” della baronessa Frieda Lawrence con il mulattiere Peppino D’Allura: una sanguigna ed eccitante storia d’amore in un vigneto sopra Taormina.

Angela Failla, scrittrice
Angela Failla, scrittrice Pubblicato il 12-11-2014

16

Lady Chatterley a Taormina

Lady Chatterley a Taormina

  • Autore: Gaetano Saglimbeni
  • Genere: Romanzi erotici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Quasi tutti i pomeriggi, in quella calda estate del 1920, il ventiquattrenne Peppino D’Allura scendeva dalla campagna con il suo mulo per prelevare la bionda straniera (diciassette anni più di lui) da una casetta alla periferia di Taormina. L’aiutava a montare sulla sella di cuoio e legno, a sistemarsi di traverso con entrambe le gambe da una parte, salutava con un rispettoso inchino il suo barbuto marito che lavorava su carte e libri all’ombra di un carrubo, e si avviava a piedi su per la collina. Accompagnava la signora che a dorso di mulo andava a trovare un’amica inglese in una villa sulle colline di Taormina. Prendevano il tè, le due signore, su una grande terrazza che guardava l’Etna ed il mare, ed all’ora del tramonto, quando il sole si spegneva dietro il magico vulcano, il mulattiere (dipendente della padrona di casa) era pronto a rifare a piedi, con la bella straniera in sella, la strada del ritorno a Taormina.

Tutto era splendido, intorno. Nel silenzio della campagna si sentiva soltanto il frinire delle cicale. Ma un giorno (era quasi mezzogiorno, perché la signora, anziché per il tè, era stata invitata dall’amica per il pranzo) si sentirono pure dei tuoni, fenomeno rarissimo d’estate, in questa terra arsa dal sole. Un improvviso e violento temporale d’agosto bloccò la coppia durante il viaggio di andata. Trovarono riparo in un vecchio palmento al centro di un vigneto, la baronessa Lawrence ed il suo mulattiere. Lui, premuroso ed impacciatissimo, porse alla signora un paio di stracci per asciugarsi, un logoro grembiule da mettere addosso al posto del vestito inzuppato, ed uscì fuori dopo aver chiuso rispettosamente la porta. Ma la bella straniera non restò dentro per molto. Il giovane mulattiere se la vide passare davanti, coperta con il solo grembiule, e correre per il vigneto, inebriata, eccitata dalla pioggia che continuava a cadere fitta sulle sue bellissime gambe color dell’avorio. Si liberò ben presto anche del grembiule, la signora, ed agli occhi del suo allibito accompagnatore apparve come una dea discesa dall’Olimpo.

Lo chiamava a gran voce, quella splendida Venere nuda, voleva che anche lui partecipasse alla sua ebbrezza. E poiché il ragazzo non si muoveva, andò lei a scuoterlo, a togliergli di dosso la inzuppatissima camicia, a sfilargli prima la grossa cintura di cuoio e poi i pantaloni. Si abbandonarono così, nudi entrambi come mamma li aveva creati, ai loro inebrianti primi “giochi erotici sotto la pioggia”.

A raccontare questa sanguigna ed eccitante storia d’amore in un vigneto sopra Taormina (proseguita poi per un anno e mezzo nel palmento trasformato in alcova) è il giornalista Gaetano Saglimbeni nel libro “Lady Chatterley a Taormina” che è oggi in tutte le librerie on line del pianeta Terra. La signora, una baronessa tedesca dal corpo stupendo e dal sangue caldissimo, si chiamava Frieda Richthofen, aveva 41 anni ed era moglie dello scrittore inglese David Herbert Lawrence, dopo essere stata sposata con un professore inglese ed avere avuto da lui tre figli.

Era il cantore del “naturismo erotico”, del “tripudio dei sensi nell’istintivo e salutare abbraccio con la natura”, il Lawrence che l’irrequieta baronessa Richthofen aveva sposato a 35 anni, quando lui ne aveva 29. E con il secondo marito l’esuberante signora aveva vissuto un rapporto sessuale intensissimo fino alla malattia di lui, la tisi che lo porterà alla tomba a soli 45 anni. Proprio per quella terribile malattia, nella speranza di trovare al sole di Sicilia un po’ di sollievo per i suoi martoriati polmoni, il giovane scrittore aveva deciso di trasferirsi per qualche tempo a Taormina.

Il “naturismo erotico” continuò a descriverlo nei suoi libri, lo scrittore Lawrence, ma non poté più praticarlo. Continuò a praticarlo per suo conto, intensamente come aveva sempre fatto, l’avvenente ed esuberante moglie, e non mancò di raccontargli ogni cosa di quello che faceva con l’amante, nei dettagli più scabrosi e per lei, certo, non imbarazzanti. Nessuna sorpresa, per i biografi dello scrittore Lawrence. I giornali inglesi avevano già scritto che la baronessa Frieda Richthofen, anche quando il Lawrence suo secondo marito era in piena salute e quindi nel pieno della sua virilità, non aveva disdegnato di lasciarlo solo in albergo per mezza giornata, durante il viaggio di nozze, per appartarsi con un boscaiolo spagnolo in una baita sui Pirenei. Non godeva di buona fama, in fatto di sesso, la signora Frieda Lawrence. I suoi “giochi erotici sotto la pioggia” a Taormina con il mulattiere Peppino D’Allura, che la renderanno famosa come ispiratrice del più inquietante romanzo-scandalo del primo Novecento, sconcerteranno gli editori inglesi, provocando il loro secco rifiuto a pubblicare (per ben trent’anni) quel “sudicio libercolo di un marito guardone e impotente”, ma non sorprenderanno certo i tanti amici che la conoscevano bene: nella sua Germania ed in Gran Bretagna come in Italia (in Sicilia, in Campania, in Toscana, in Liguria). Il sesso era tutto, per lei: gioia di vivere, di amare, contro i tabù, i condizionamenti, veti religiosi e ipocrisie borghesi che soffocavano terribilmente natura, amore, vita.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lady Chatterley a Taormina

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Gli sguardi che non puoi raccontare
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
In principio fu il male
Storia degli italiani e del Covid 19 nel 2020

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002