SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premio Strega

Premio Strega 2016: ecco i 12 finalisti

Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, ha scelto i dodici libri che si contenderanno la 70° edizione, tra i ventisette presentati lo scorso 1° aprile dagli Amici della domenica.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 14-04-2016

4

Premio Strega 2016: ecco i 12 finalisti

Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, ha scelto i dodici libri che si contenderanno la 70° edizione, tra i ventisette presentati lo scorso 1° aprile dagli Amici della domenica.
Ecco titoli e autori:

L’uomo del futuro (Mondadori) di Eraldo Affinati presentato da Giorgio Ficara e Igiaba Scego;

La scuola cattolica (Rizzoli) di Edoardo Albinati presentato da Raffaele La Capria e Sandro Veronesi;

Dove troverete un altro padre come il mio (Ponte alle Grazie) di Rossana Campo presentato da Valeria Parrella e Antonio Riccardi;

Dalle rovine (Tunué) di Luciano Funetta presentato da Lorenzo Pavolini e Luca Ricci;

Le streghe di Lenzavacche (e/o) di Simona Lo Iacono presentato da Paolo Di Stefano e Romana Petri;

La reliquia di Costantinopoli (Neri Pozza) di Paolo Malaguti presentato da Marcello Fois e Alberto Galla;

Il cinghiale che uccise Liberty Valance (minimum fax) di Giordano Meacci presentato da Giuseppe Antonelli e Diego De Silva;

L’addio (Giunti) di Antonio Moresco presentato da Daria Bignardi e Tiziano Scarpa;

Conforme alla gloria (Voland) di Demetrio Paolin presentato da Maria Rosa Cutrufelli e Elisabetta Mondello;

La figlia sbagliata (Frassinelli) di Raffaella Romagnolo presentato da Fabio Geda e Giuseppe Patota;

Se avessero (Garzanti) di Vittorio Sermonti presentato da Franco Marcoaldi e Serena Vitale;

La femmina nuda (La nave di Teseo) di Elena Stancanelli presentato da Francesco Piccolo e Silvia Ronchey.

Il Comitato direttivo del Premio che ha selezionato i dodici libri in gara, presieduto da Tullio De Mauro , si è così espresso in merito:

"Anche quest’anno, segnato dall’avvento di grandi concentrazioni editoriali, abbiamo registrato una vasta partecipazione di editori indipendenti piccoli e meno piccoli. Non poche esclusioni sono state oggetto di inevitabile rammarico. Come nella scorsa edizione, i temi trattati evidenziano la cupezza dei nostri tempi, emerge tuttavia qua e là una luce di speranza”

Le presentazioni ufficiali dei dodici candidati avranno luogo sabato 30 aprile a Sanremo e il 5 maggio a Benevento. La prima votazione verrà tenuta in Casa Bellonci, sede della Fondazione, dove sarà compiuto, il 15 giugno, lo spoglio dei voti degli Amici della Domenica, ai quali vanno aggiunti 40 lettori forti selezionati da librerie indipendenti italiane associate all’ALI e 20 voti espressi da scuole, università e Istituti Italiani di Cultura all’estero. La seconda votazione e la proclamazione del vincitore sarà venerdì 8 luglio, non più a Valle Giulia bensì all’Auditorium Parco della Musica di Roma.

La dozzina selezionata dal Comitato direttivo partecipa anche alla terza edizione del Premio Strega Giovani, che coinvolge una giuria di circa cinquecento ragazze e ragazzi, di età compresa tra i 16 e i 18 anni, in rappresentanza di licei e istituti in Italia e all’estero. Si conoscerà il nome del vincitore lunedì 13 giugno.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Premio Strega 2016: ecco i 12 finalisti

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Premio Strega

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002