SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cuore è un cacciatore solitario di Carson McCullers

Einaudi, 2008 – Nel periodo della grande crisi che investì gli Stati Uniti e a ridosso della seconda guerra mondiale alcuni personaggi si confrontano con le proprie debolezze rischiando di uscirne sconfitti.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 29-02-2012
Il cuore è un cacciatore solitario

Il cuore è un cacciatore solitario

  • Autore: Carson McCullers
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2008

La grande depressione del 1929 e la crisi economica che ne seguì fa da sfondo a questo romanzo di Carson McCullers, che con la sua delicatezza dà uno spaccato molto realistico di quella che era la situazione a dieci anni dall’inizio del periodo nero per l’economia americana e a pochi mesi dall’imminente seconda guerra mondiale.

I personaggi sono alcuni abitanti di una cittadina del Sud degli Stati Uniti dove la povertà si fa sentire in modo particolare e unita alla disuguaglianza e all’ancora non superato problema della segregazione razziale ci presenta un quadro allarmante di quella che era la realtà per migliaia e migliaia di persone comuni.

“Il cuore è un cacciatore solitario” ruota intorno a cinque personaggi con personalità fortemente diverse, vite diverse, aspirazioni diverse ma che condividono uno stesso sentimento che è quello della solitudine. Persone sole che si incontrano e le cui vite entrano in contatto ma senza che nessuno tragga realmente un beneficio dall’altro. Singer, un sordomuto, che vive in funzione del suo carissimo amico, sordomuto anche lui e che non nutre lo stesso sentimento nei confronti del primo, sembra essere il perno intorno a cui ruotano le vite degli altri quattro personaggi: una ragazza che vuole diventare musicista, un ristoratore che vuole capire il senso delle cose, un uomo che vorrebbe maggiore equità sociale, un medico nero che lotta per la causa della sua gente.

Persone sole, quindi, che hanno bisogno di confrontarsi e che pensano di trovare nel sordomuto una (e l’unica) persona che possa capire i propri conflitti interiori e dare pace alle proprie ansie, solo perché, non potendo sentire e parlare, è facile investirlo dell’autorità che si vuole e farlo diventare ciò che si vuole. Poco importa se a Singer non interessa quello che pensano effettivamente, perché la cosa di cui la gente ha maggiormente bisogno è avere la sensazione di essere ascoltata, sentirsi rispondere ciò che si vuole, capire quel che si vuole.

Carson McCullers è molto brava a tratteggiare queste figure e a far risaltare le loro debolezze che le rendono in qualche modo dei perdenti incapaci di dare realmente seguito alle proprie aspirazioni. “Il cuore è un cacciatore solitario” è un romanzo sociale, anche, dove l’iniquità sociale e razziale è particolarmente sottolineata.

Il cuore è un cacciatore solitario (Einaudi. Stile libero)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cuore è un cacciatore solitario

  • Altri libri di Carson McCullers
  • News su Carson McCullers
Orologio senza lancette
Invito di nozze
La ballata del caffè triste
Riflessi in un occhio d'oro
Chi era Carson McCullers, la scrittrice fragile che narrò la solitudine

Chi era Carson McCullers, la scrittrice fragile che narrò la solitudine

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002