SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Highlander. Torna da me di Karen Marie Moning

Leggereditore, 2011 - Highlander. Torna da me è ambientato nell’imponente scenario scozzese delle Highlands, territorio magico in cui miti e leggende si intrecciano con la realtà del passato. Siamo nel 1500. Tra clan e brughiere d’erica avvolte dalla bruma, Karen Marie Moning aggiunge un nuovo capitolo alla serie degli Highlander

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 06-02-2012

1

Highlander. Torna da me

Highlander. Torna da me

  • Autore: Karen Marie Moning
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Leggereditore
  • Anno di pubblicazione: 2011

Gavrael McIllioch era soltanto un bambino quando i MacKane invasero il suo villaggio per saccheggiarlo e ucciderne gli abitanti, ed era solo un bambino quando vide sua madre morire e sentì pronunciare al padre parole che segnavano il suo destino. Salì sulla Rupe di Wotan e invocò il berserker. Era soltanto una leggenda.

Tra le alte vette della Scozia, il Circolo degli Anziani dice che il berserker una volta evocato, non può più essere mandato via, e se l’uomo non impara ad accettare gli istinti primitivi della bestia dentro di sè, morirà.

Anni dopo, Gavrael McIllioch ha lasciato il posto a Grimm Roderick. Abbandonato il clan e il proprio nome, il berserker è cresciuto e ha custodito il segreto che lo rende diverso, spietato e pericoloso. Ha sventato gli attacchi dei MacKane, prima a Maldebann e poi Caithness, dove ha conosciuto Jillian. Figlia degli abbienti St Clair, Jillian trovò Grimm quando era ancora una bambina e lo volle per sè. Sarebbe stato il suo compagno di giochi e l’avrebbe protetta. E proteggerla è diventato l’imperativo dell’esistenza di Grimm, più che mai deciso a preservarla dal male che anche lui stesso può arrecarle. L’amore che è nato tra i due, però, è indissolubile. La volontà e una forzata indifferenza non possono cancellare un sentimento in grado di placare persino la cieca furia omicida del berserker, braccato molto da vicino da minacce che vivono fuori e dentro di lui. Dopo una prima parte dedicata prevalentemente all’evolversi del rapporto sentimentale tra Gavrael e Jillian, infatti, le vicende si concentrano attorno al berserker e al suo oscuro destino, dal ritorno alla sua terra natale all’avverarsi di una profezia.

Qui essi aspetteranno il crepuscolo degli dèi, quando lui li convocherà per combattere ancora una volta. Narra la leggenda che ci sono berserker che camminano tra di noi, anche adesso...

Highlander. Torna da me (Leggereditore, 2011) è ambientato nell’imponente scenario scozzese delle Highlands, territorio magico in cui miti e leggende si intrecciano con la realtà del passato. Siamo nel 1500. Tra clan e brughiere d’erica avvolte dalla bruma, Karen Marie Moning aggiunge un nuovo capitolo - il secondo ad uscire in Italia - alla serie degli Highlander, historical romance in cui gli elementi fantastici tipici del paranormal - impossibile non pensare almeno un po’ alla fortunata serie di Anita Blake di Laurell K. Hamilton o ai recenti urban fantasy popolati da angeliche creature alate - si iscrivono nell’ambito del leggendario. Dopo Highlander. Amori nel tempo, la premiata scrittrice americana dà voce a una nuova storia d’amore che si ricollega soltanto marginalmente al primo volume - ritroviamo i protagonisti Hawk e Adrienne, catapultata nel medioevo scozzese direttamente dal ventesimo secolo - e si propone come valida alternativa per tutti gli amanti del genere. Dopo tanti angeli, demoni, vampiri e licantropi, sembra proprio essere giunto il momento degli invicibili guerrieri di Odino.

Highlander - Torna da me (Leggereditore Narrativa)

Amazon.it: 4,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Highlander. Torna da me

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Breve storia del segno della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002