Eleanor Rigby
- Autore: Douglas Coupland
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Frassinelli
- Anno di pubblicazione: 2005
"Eleanor Rigby", una celebre canzone dei Beatles, mette in musica il tema della solitudine. Perché ogni tanto è necessario guardare tutta quella gente sola. Da dove viene? A quale realtà appartiene? Douglas Coupland fa esattamente questo, osservando molto da vicino la vita della sua Eleanor Rigby, la canadese Liz Dunn.
Trama - Liz Dunn è una donna sola ed è consapevole del peso della propria solitudine. Figlia di una famiglia canadese benestante, ha un fratello, William, e una sorella, Leslie, le cui esistenze non fanno altro che mettere maggiormente in risalto quanto sia triste e vuota la sua. Eppure la vita di Liz non è così vuota, anzi, fin da ragazzina sembra aver vissuto cose che la maggior parte di noi non ha mai neppure immaginato di poter sperimentare sulla propria pelle: ha trovato un cadavere, il suo cadavere, e ha anche trovato un meteorite, il suo meteorite, o quello che crede essere un frammento di un corpo celeste caduto per lei, ed è stata a Roma con la scuola. E dopo vent’anni ha ritrovato anche suo figlio, dato in adozione quando era soltanto una giovane adolescente invisibile, tanto che i genitori non si erano mai accorti della gravidanza. Agli occhi degli altri invisibile, però, lo è tuttora, anche se la notizia del ricongiungimento con Jeremy solleva almeno un po’ di rumore attorno a questa donna che si descrive come una zitella sciatta, grassa, insulsa. Ma dentro di lei c’è un mondo che Douglas Coupland tratteggia con estrema precisione, con uno stile sincero e ironico che rende ogni evento, per quanto doloroso e crudele, a portata di "umano". I pensieri di Liz si concentrano attorno alla condizione in cui si trova: è "troppo sola per vivere ma con troppa paura per morire", ma è anche una donna profonda, riflessiva, interessata ad analizzare chi la circonda e se stessa, la percezione del tempo, il peso della corporalità.
Solo Jeremy, il figlio ritrovato, la costringe a cambiare vita. La porta a gattonare sull’autostrada e le mostra il mondo delle visioni che è solito avere. C’è qualcosa d’altro - e di grande - oltre la solitudine. E Jeremy dona anche colore a quella personalità apparentemente scialba, così chiusa in se stessa. Gli altri tornano a notarla e la vita si riempie totalmente. Ma si sa, le cose belle sono quelle che durano poco. Jeremy ha la sclerosi multipla, una malattia che ignora i sogni - anche quelli "più piccoli, concretissimi" - e le aspettative delle sue vittime e trasforma la loro vita in un terno al lotto. Anche quella di Liz ha preso una piega simile. Francoforte. Vienna. Deve anche tornare a Roma con i ricordi e la nuova consapevolezza, la nuova prospettiva che il figlio le ha regalato prima di spegnersi.
Eleanor Rigby
Amazon.it: 8,00 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Eleanor Rigby
Lascia il tuo commento