SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le sei mosse del pettirosso di Aldo Vetere

Ad Est dell’Equatore, 2016 - Tutti abbiamo amato il romanzo storico di avventura e scoprire un autore che lo reinterpreta con sensibilità moderna è stata una piacevole sorpresa.

Eleonora 44 Pubblicato il 18-08-2021
Le sei mosse del pettirosso

Le sei mosse del pettirosso

  • Autore: Aldo Vetere
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016

Tutti abbiamo amato il romanzo storico di avventura (Dumas, per intenderci) e scoprire un autore che lo reinterpreta con sensibilità moderna è stata una piacevole sorpresa.
Le sei mosse del pettirosso fa parte di una trilogia che comincia con Il fiore della ginestra del 2014 e termina con Il seme di picche del 2017. Il romanzo è ambientato nel Regno delle Due Sicilie alla fine del 1700, al tempo di Ferdinando IV di Borbone.

Il protagonista è Arcangelo Barbacane, detto Lu Pittirusso per una misteriosa macchia sul petto. È un capobanda trapanese condannato all’ergastolo nel carcere di Favignana al quale viene data l’occasione di evadere per compiere un’impresa al limite dell’impossibile: rubare l’ampolla col sangue di San Gennaro per soddisfare la sete di vendetta di un potente uomo d’onore che vuole vendicarsi delle istituzioni, in particolare di un poliziotto: l’ex colonnello della gendarmeria borbonica Camillo Del Giudice.

Dopo un viaggio rocambolesco alla volta di Napoli Arcangelo Barbacane dovrà procurarsi le chiavi della cripta del santo con l’aiuto di un misterioso quanto geniale personaggio, Tano Santoanastasi, che dall’ombra ne guida le mosse, le "sei mosse" appunto, che danno il titolo al romanzo.

Tra travestimenti e intrighi il protagonista si introduce nell’ambiente dell’aristocrazia napoletana, compie omicidi efferati, incontra l’amore di una donna fatale. Abile, spregiudicato e temerario il personaggio attira anche la simpatia del lettore, ma deve prima o poi fare i conti con la determinazione del colonnello Del Giudice. Ristabilire la giustizia, spesso negata e trascurata dalle stesse istituzioni, non sarà facile.

Al centro del romanzo la Napoli borbonica, protagonista attiva della storia, ben descritta nei luoghi, nella cultura e nelle caratteristiche popolari senza mai essere oleografica. Ad arricchire la trama numerose storie secondarie (come la vicenda di Alfio e Aurora) che, funzionali allo svolgimento dei fatti, sono anche dei romanzi nel romanzo.

Le sei mosse del pettirosso

Amazon.it: 8,99 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le sei mosse del pettirosso

  • Altri libri di Aldo Vetere
Aspettando il treno di mezzanotte
Il seme di picche

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Marco Petrella
    25 ottobre 2021, 17:10

    Concordando con la accurata recensione, vorrei sottolineare alcune caratteristiche. La trama criminale, complessa ed intrigante, resta tesa fino all’ultimo colpo di scena, perciò, malgrado nel romanzo non manchino lunghe e dettagliate descrizioni di ambiente, le sorprese non mancano. Le scene di massa connesse al miracolo di San Gennaro fanno sospettare che l’autore abbia accesso ad una finestra segreta, dalla quale osservare i vicoli che portano al Duomo, tanto minuziosa e partecipata è la descrizione. Infine vorrei sottolineare l’ingresso nel romanzo di San Sossio, come concorrente di San Gennaro, che non costituisce solo una intrigante trovata, ma svela anche un retroscena poco noto. Infine, come ricaduta della lettura del libro, raccomanderei, per chi può, una visita alla chiesa di San Sossio sotto il promontorio di Capo Miseno, che conserva il fascino dei piccoli monumenti dalla lunga storia.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Raybearer
Questa notte non torno
Fiesta
Il settimo mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002