SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Chi era Lea Garofalo, perché è stata uccisa e libri da leggere per conoscere la sua storia

23 novembre 2021. Stasera in tv il film "Lea". Scopriamo insieme chi era Lea Garofalo, perché è stata uccisa e quali libri possiamo leggere su di lei.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 23-11-2021

19

Chi era Lea Garofalo, perché è stata uccisa e libri da leggere per conoscere la sua storia

Il 25 novembre si avvicina: è una data molto importante dal momento che è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per sensibilizzare e informare sull’argomento sono tante le iniziative organizzate, tra cui la trasmissione stasera, martedì 23 novembre 2021, del film Lea, diretto da Marco Tullio Giordana, che racconta la storia vera di Lea Garofalo, testimone di giustizia assassinata dalla ’ndrangheta. Scopriamo insieme oggi chi era Lea Garofalo e perché è stata uccisa. Quali libri possiamo leggere per conoscere meglio la sua storia?

Stasera in tv vedremo la talentuosa attrice italiana Vanessa Scalera (l’abbiamo già vista in tv in Imma Tataranni e al cinema in L’arminuta) nei panni di Lea Garofalo, assassinata dalla ’ndrangheta il 24 novembre 2009.

Vita e storia di Lea Garofalo

Lea Garofalo è una donna di origini calabresi, nata a Petilia Policastro, in provincia di Crotone, il 24 aprile 1974. Cresciuta all’interno di una famiglia di affiliati alla ‘ndrangheta, orfana di padre, conosce sin dagli anni dell’infanzia il significato di parole come vendetta, sangue, omicidio, droga, perquisizione, galera.
Si innamora, appena tredicenne, di Carlo Cosco, un malavitoso coinvolto in traffici illeciti e più grande di lei di quattro anni. Qualche anno dopo Lea si ribella alla famiglia e lo segue a Milano, dove scopre però che Carlo gestisce insieme ai fratelli e per conto della famiglia Garofalo il traffico di droga della zona di via Paolo Sarpi.

Nel 1991 dall’unione di Lea e Carlo nasce Denise. Ma la donna non vuole che la figlia cresca in un ambiente di violenza e illegalità, così quando nel 1996 Carlo viene arrestato nel corso dell’operazione “Storia infinita”, lei gli comunica che vuole lasciarlo. Questa decisione non viene accolta bene né da Carlo né dal fratello di Lea, Floriano. Iniziano una serie di minacce, aggressioni, avvertimenti e trasferimenti da Milano alla Calabria. Quando capisce che da sola non può farcela Lea denuncia tutto ai Carabinieri e diventa una testimone di giustizia.

Iniziano una serie di trasferimenti in case protette: prima ad Ascoli Piceno, poi Fabriano, Udine, Firenze e Boiano, vicino a Campobasso. Quando nel 2005 il fratello Flaviano muore, i magistrati decidono che Lea e Denise non sono più in pericolo, nonostante nello stesso periodo Carlo Cosco esce di galera. Sembra non bastare e per questo motivo le fanno uscire dal programma di protezione testimoni. Sarà solo grazie all’incontro, nel corso di una conferenza di Libera, con Don Luigi Ciotti, il quale la mette in contatto con l’avvocata Enza Rando, che verranno reinserite nel programma di protezione per altri quattro anni. Dopo un tentativo di rapimento sventato Cosco riesce ad assassinare Lea Garofalo nella sera del 24 novembre 2009, massacrandola di botte e poi ordinando ai suoi complici di bruciare il suo corpo.

Nel 2010 Carlo Cosco e i suoi fratelli vengono arrestati; il processo si conclude con l’ergastolo per quattro degli imputati e venticinque anni di carcere per Carmine Venturino, un complice. Da allora Denise vive sotto protezione e nel più completo anonimato.

Sebbene sia stata uccisa dalla ’ndrangheta, Lea Garofalo per lo Stato non è una vittima di mafia, perché per “problemi burocratici” non è stato applicato durante il processo l’aggravante di associazione a delinquere di stampo mafioso.
In questa storia ha avuto un’importanza decisiva l’impegno di Libera contro le mafie.

Lea Garofalo: libri da leggere su di lei

Il coraggio di dire no. Lea Garofalo la donna che sfidò la ’ndrangheta di Paolo De Chiara ed edito da Treditre Editori è un testo che contiene anche foto e documenti inediti e racconta la vita e la memoria della donna.

Il coraggio di dire no. Lea Garofalo la donna che sfidò la 'ndrangheta
Vedi su Amazon

La scelta di Lea. Lea Garofalo. La ribellione di una donna della ’ndrangheta, di Marika Demaria, edito da Melampo: la narrazione asciutta che l’autrice ci trasmette dall’interno del processo diventa documento eccezionale, denuncia insostenibile. Ha un’introduzione di Nando dalla Chiesa.

La scelta di Lea. Lea Garofalo. La ribellione di una donna della 'ndrangheta
Amazon.it: 13,00 € Vedi su Amazon

Vittime e ribelli donne di ’ndrangheta. Da Lea Garofalo a Giuseppina Pesce, di Umberto Orsetta ed edito da Pellegrini. Qui l’autore ricostruisce in modo scrupoloso fatti, circostanze, indagini e processi.

Vittime e ribelli donne di 'ndrangheta. Da Lea Garofalo a Giuseppina Pesce
Amazon.it: 12,75 € Vedi su Amazon

Conoscevate la storia di Lea Garofalo? Guarderete il film stasera in tv? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi era Lea Garofalo, perché è stata uccisa e libri da leggere per conoscere la sua storia

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002