SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Walden. Un anno nei boschi di Henry David Thoreau

Gallucci Editore, 2017 - Un volume per bambini dalle illustrazioni evocative, che trae ispirazione dal celebre libro “Walden ovvero Vita nei boschi”, una profonda riflessione sul rapporto dell’uomo con la natura da cui è nato il pensiero ecologista.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 12-05-2017

18

Walden. Un anno nei boschi

Walden. Un anno nei boschi

  • Autore: Henry David Thoreau
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2017

“Walden. Un anno nei boschi” (Gallucci, 2017, titolo originale A year in the woods, traduzione di Luca Lamberti, disegni di Giovanni Manna) è il resoconto autobiografico dell’esperienza vissuta a contatto della natura dello scrittore e poeta statunitense Henry David Thoreau (1817-1862).

“Vivevo in solitudine, tra i boschi, a un miglio di distanza da qualsiasi vicino, in una casa che mi sono costruito sulla riva del lago Walden”.

Dal 1845 al 1847, Thoreau era andato a vivere in una capanna, costruita in gran parte da solo, sulle sponde del lago Walden (Walden Pond) che si trova vicino alla cittadina di Concord nel Massachusetts. La sua spartana dimora, all’interno della proprietà del suo amico e sodale poeta Ralph Waldo Emerson, era incastonata in un ambiente ricco di piante rigogliose e popolato da animali.

“L’uomo, nell’edificare la propria casa, rivela la stessa attitudine dell’uccello nel costruire il suo nido”.

Il letterato aveva deciso di intraprendere questa esperienza, perché voleva vivere con saggezza per non scoprire “morendo, di non aver vissuto”. Thoreau viveva in solitudine ma in serenità, in una casa saldamente coperta di assi e intonacata, larga dieci piedi e lunga quindici, con uno spazio libero di otto piedi, una soffitta e uno stanzino, una finestra grande per ogni parete, due botole, una porta in fondo e un focolare di mattoni dalla parte opposta. La stanza che lo scrittore sentiva più sua era il fitto bosco di pini dietro la casa. I suoi vicini di casa erano gli uccelli selvatici, instancabili “eccitanti cantori”. Durante la prima estate nei boschi, il nostro anacoreta, non aveva letto nessun libro ma aveva zappato fagioli. Thoreau nuotava, scevro da ogni pensiero, nel lago, “una delle cose migliori che abbia mai fatto”, per l’autore il lago dorato era uno specchio perfetto della foresta e

“l’acqua come cielo non ha bisogno di recinto”.

L’inverno era la stagione, specialmente durante le liete burrasche di neve, per trascorrere il tempo leggendo accanto al focolare. La primavera iniziava con il melodioso canto di un passero. In estate, il quasi trentenne Henry David, si sentiva ricco, non in denaro, ma in “ore d’oro” da impiegare in maniera smisurata.
Il volume, dalle evocative illustrazioni, trae ispirazione dal libro “Walden ovvero Vita nei boschi” (1854), una profonda riflessione sul rapporto dell’uomo con la natura, da cui sono stati estratti alcuni brani che descrivono il volgersi delle stagioni nel corso di un anno. In verità, il protagonista visse nell’idilliaco luogo due anni, due mesi e due giorni. L’esperienza dell’uomo, considerato uno dei padri della disobbedienza civile e del pacifismo, dimostra che una vita diversa è possibile.

“Volevo vivere fino in fondo e succhiare tutto il midollo della vita”.

Walden. Un anno nei boschi

Amazon.it: 12,80 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Walden. Un anno nei boschi

  • Altri libri di Henry David Thoreau
  • News su Henry David Thoreau
Una passeggiata d'inverno
Walden. Vita nel bosco
Il rapporto tra uomo e natura in Henry David Thoreau

Il rapporto tra uomo e natura in Henry David Thoreau

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il trattamento del silenzio
Il mare dagli occhi
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002