SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

In evidenza

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2021

È stato un successo incredibile il Salone del Libro di Torino 2021. Ma quali sono stati i libri più venduti? Scopriamolo insieme.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 21-10-2021
I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2021

Si è concluso il 18 ottobre 2021 la XXXIII edizione del Salone del Libro di Torino, la rassegna diretta da Nicola Lagioia tornata finalmente in presenza dopo gli ultimi estranianti anni pandemici. Il bilancio di uno degli eventi più importanti legati al mondo dei libri nel nostro Paese è decisamente positivo, con un conteggio finale di 151.256 visitatori. Quali sono stati i libri più venduti? Quali sono i dati raccolti dalle case editrici?

Negli spazi del Centro Congressi Lingotto ci sono stati dibattiti, presentazioni, workshop, congressi, conferenze stampa, firmacopie e tanto altro, ma come sempre al Salone del Libro di Torino i protagonisti sono i libri. Scopriamo insieme quali sono stati i più venduti di questa edizione di Salto 2021. Tra gli autori di maggior successo Michel Houellebecq, Alberto Angela e Valérie Perrin.

leggi anche

Bentornato, Salone del Libro di Torino! Cosa non perdere, dal concerto della vigilia agli stand degli editori

Salone del Libro di Torino: quali sono stati i libri più venduti?

I dati e i bilanci delle case editrici al Salone del Libro di Torino 2021 sono positivi. Ecco qui alcuni dati.
Tra i libri più acquistati ci sono, per La nave di Teseo, tutti i titoli dell’autore francese Michel Houellebecq, che è stato ospite al Salto2021. La casa editrice ha registrato più 46% delle vendite.

leggi anche

Chi è Michel Houellebecq, lo scrittore tra i favoriti per il Nobel per la letteratura 2022

E/O invece ha registrato un +50% delle vendite e il libro più venduto di questa casa editrice al Salto è stato Tre, dell’autrice francese Valérie Perrin che sta spopolando nelle classifiche di libri più venduti ormai da mesi.

Tre
Amazon.it: 18,04 € Vedi su Amazon

Un altro grande autore i cui libri sono andati a ruba, anche lui presente al Salone, è stato Alberto Angela: HarperCollins ha registrato un +25% e L’inferno su Roma è stato il libro più richiesto.

Bompiani ha visto trionfare ben due testi, La carezza della memoria di Carlo Verdone e Gridalo! di Roberto Saviano.

Gridalo
Amazon.it: 18,70 € Vedi su Amazon

Per Adelphi il libro più venduto è stato La contessa, di Benedetta Craveri; per Blackie Edizioni è stato invece Donne difficili di Helen Lewis; per L’Orma editore L’evento di Annie Hernaux.

leggi anche

Premio Nobel per la letteratura 2022: la vincitrice è Annie Ernaux

Per Feltrinelli il libro più venduto è stato Io posso. Due donne sole contro la mafia di Pif e Marco Lillo; per Rizzoli La guerra dentro di Lilli Gruber.

Ancora due titoli per Einaudi, e cioè Angeli per i Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio de Giovanni e Crossroads di Jonathan Franzen; per Fabbri Maledetta sfortuna di Carlotta Vagnoli; mentre per Mondadori il libro più venduto è Io mi fido di te di Luciana Littizzetto.

Io mi fido di te. Storia dei miei figli nati dal cuore
Amazon.it: 18,05 € Vedi su Amazon

Per Hacca edizioni il libro più venduto è stato Nome non ha, di Loredana Lipperini e Elisa Seitzinger; il libro di punta di Gallucci è Emma detective di Alessandro Cattelan; mentre Edt ha venduto maggiormente la guida Italia in 52 weekend.

Italia in 52 weekend. Itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
Amazon.it: 27,07 € Vedi su Amazon

Laterza afferma che il suo libro più venduto è stato Dante di Alessandro Barbero; per Longanesi La ragazza del collegio di Alessia Gazzola; invece Parola di Dante di Luca Serianni è il libro di punta de Il Mulino.

Parola di Dante
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

Un bilancio positivo dunque, che fa ben sperare per una ripresa e un sempre maggior interesse verso il mondo dei libri.

leggi anche

La lettura in Italia: ecco i dati dell’indagine Aie al Salone del libro di Torino

Siete andati al Salone del Libro di Torino 2021? State leggendo anche voi qualcuno di questi libri? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2021

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari Michel Houellebecq Alberto Angela Valérie Perrin In evidenza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002