SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il mio Tibet di Thomas Laird e Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Una storia complessa quanto la millenaria esistenza tibetana, un saggio importante, il pensiero più intimo di un personaggio quale Sua Santità il quattordicesimo Dalai Lama. Una lettura non sempre facile da interpretare da un punto di vista occidentale, ma pur sempre generosa, che in punta di piedi regala il fascino di una cultura spirituale universalmente riconosciuta.

Arianna e Selena Mannella, scrittrici
Arianna e Selena Mannella, scrittrici Pubblicato il 09-03-2009
Il mio Tibet

Il mio Tibet

  • Autore: Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2008

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Con questo saggio edito da Mondadori, Thomas Laird ci racconta attraverso le parole del quattordicesimo Dalai Lama, la storia millenaria del Tibet.

Una storia che suscita da tempo innumerevoli curiosità ed un fervido interesse, concedendo al dibattito, che da sempre sottolinea il mistero di una cultura e del suo popolo, di trovare una propria logica. Un saggio in cui si parla di miti, di lotte, dello sviluppo dell’impero tibetano, di maestri di meditazione e della solennità che si respira nei templi, all’invasione cinese del 1950, all’importanza della figura spirituale e politica che riveste il Dalai Lama. Il giornalista Thomas Laird, incontrerà in più occasioni Sua Santità, respirerà l’aria meditativa dei templi e subirà il fascino mistico del Potala.

Tra le pagine, la storia oggettiva dei fatti, arricchita ed esaltata da aspetti che per noi occidentali hanno sola origine mitologica, ma considerati parte vitale della cultura tibetana.
A più di cinquant’anni dall’invasione cinese, vengono posti ancora molti interrogativi sul ruolo che ricopre la Cina in Tibet. La tesi della liberazione dei tibetani dalla schiavitù sostenuta da parte della Cina viene ancora usata come giustificazione primaria dell’invasione.
Da secoli il Tibet è assoggettato al potere cinese. Questa importante affermazione ci fa comprendere come la realtà possa essere a volte distorta da chi ne vuole trarne un proprio vantaggio. Il Dalai Lama era convinto che il dialogo con i cinesi fosse l’unico modo in cui avrebbe potuto potreggere il suo popolo, la storia purtroppo ci insegna altro.

Dal 1957, Sua Santità dedica la propria vita alla non violenza. Nel 1989 riceve il Premio Nobel per la pace.

Le autrici di questa recensione sono due scrittrici emergenti: clicca sul loro nome per conoscerle meglio!

Il mio Tibet. Conversazioni con il Dalai Lama

Amazon.it: 20,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mio Tibet

  • Altri libri di Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
L'arte di essere pazienti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


In principio fu il male
Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
La vita in dissolvenza
Ombre della sera (Tell me where it hurts)
La crepa e la luce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002