SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Festa della mamma: le filastrocche più belle

La Festa della mamma si avvicina: quali sono le più belle filastrocche sul tema? Scopriamole insieme.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 07-05-2020

3

Festa della mamma: le filastrocche più belle

Imparare filastrocche è un aiuto prezioso perché i più piccoli sviluppino al meglio determinate facoltà cognitive, ma è anche un gioco e una tradizione, tanto più in occasioni speciali come quella in arrivo. Né si tratta solo di tenere a mente e declamare: una filastrocca può trasformarsi facilmente in un biglietto d’auguri dolce e affettuoso, pronto a venire in soccorso a chiunque non voglia affidarsi solo alla parola "Auguri" e sia un po’ a corto di idee.

Sì, stiamo parlando anche a voi che non avete ancora deciso come fare gli auguri alle vostre mamme tra qualche giorno e a tutti voi che volete aiutare i vostri bambini a far loro una bella sorpresa. Niente panico: abbiamo una soluzione.
Volete sapere quali sono le più belle filastrocche dedicate alle mamme? Eccone alcune.

Festa della mamma: le filastrocche più belle

  • Alla mamma, Roberto Fontana:

    Con due sillabe soltanto
    posso avere
    il mondo in mano
    quando è sera e mi racconti
    una fiaba sul divano.
    E se il mattino con un bacio
    mi risvegli dalla nanna,
    tutto è più dolce
    con te, mamma.

  • Alla mamma, Luisa Nason:

    Mamma, per la tua festa
    io ti offro
    una cesta di baci
    e un cestino di stelle.
    Ti offro un cestino di fiori
    su cui posare la testa
    quando sei stanca;
    una fontana di perle lucenti
    color della luna,
    una ghirlanda di rose
    e una montagna
    di cose gentili
    un cuore tanto piccino
    e un amore grande così:
    mamma per questo dì.

  • Cosa dono alla mia mamma?, Jolanda Restano:

    Cosa dono alla mia mamma?
    Una torta con la panna?
    Un bel mazzolin di fiori
    dai magnifici colori?
    Una scatola di caramelle
    o un vassoio di frittelle?
    No! Le donerò il mio cuore
    e un abbraccio di vero amore!

  • Cosa mi piace, Arpalice Cuman Pertile:

    Mi piace il sole, il mare,
    mi piace il fior, l’uccello,
    m’è caro passeggiare
    mirando il verde bello.
    Ma più del sol, del fiore,
    ma più del mar profondo,
    ma più di tutto il mondo,
    m’è dolce il grande amore,
    mammina, del tuo cuore.

  • Filastrocca della mamma, Giuseppe Bordi:

    Filastrocca della mamma
    che cancella ogni mio dramma,
    ha per me il consiglio giusto,
    mi fa ridere di gusto.
    Lei soddisfa i miei bisogni,
    nutre me con i miei sogni;
    lascia indietro la carriera
    per dar luce alla mia sera.
    Poi mi cura ogni ferita,
    rende lieve ogni salita;
    mi fa crescere più forte
    tiene aperte le sue porte.
    Se la vita si fa dura,
    se la notte si fa scura,
    lei andrà fino al paradiso
    e mi accenderà un sorriso.

  • La mamma, Roberto Piumini:

    Due braccia che m’abbracciano,
    due labbra che mi baciano,
    due occhi che mi guardano,
    e mani che accarezzano
    e sento un buon odore
    e sento un bel sapore:
    la mamma è
    questo per me
    e molto altro ancora:
    la mamma è una dolcissima signora.

  • La mia mammina, Maria Vago:

    Quando la mamma
    si sente giù
    perché è un po’ stanca
    oppure triste
    o preoccupata
    ecco che faccio:
    le salto in braccio
    la stringo forte
    poi le regalo
    un grosso bacio.
    Funziona sempre
    – Che medicina! –
    vedi sorride,
    la mia mammina.

  • Mamma, Serena Riffaldi:

    Mamma è chi protegge,
    chi ama e custodisce,
    chi insegna con pazienza
    e i figli suoi accudisce.
    Mamma è chi consola,
    chi ascolta, chi perdona,
    ma è anche chi nel cuore
    gioisce e si emoziona.
    Mamma non è solo
    chi genera la vita…
    È chi regala sogni
    da stringer tra le dita.

  • Mamma che Mamma!, Jolanda Restano:

    Mamma che cuore,
    Mamma che amore!
    Mamma che bella:
    sei la mia stella!
    Mamma che amica,
    Mamma: stordita?
    Mamma che gioca,
    Mamma che cuoca!
    Mamma che sgomma,
    Mamma che dramma!
    Mamma che sonno,
    Mamma che affanno!
    È chiaro, insomma:
    Mamma che… Mamma!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Festa della mamma: le filastrocche più belle

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Aforismi e frasi celebri Festa della mamma

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002