SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La pianista di Elfriede Jelinek

Il più bel libro di Elfriede Jelinek, cattivo, rabbioso. La trasposizione cinematografica per la regia di Michael Haneke fece incetta di premi a Cannes, tra cui il premio alla superba attrice protagonista Isabelle Huppert.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 20-07-2013

18

La pianista

La pianista

  • Autore: Elfriede Jelinek
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La pianista è il più bel libro di Elfriede Jelinek: cattivo e rabbioso. La trasposizione cinematografica per la regia di Michael Haneke fece incetta di premi a Cannes aggiudicandosi il Grand Prix Speciale della Giuria, Palma d’oro per la migliore attrice alla superba Isabelle Huppert e il premio per la migliore interpretazione maschile a Benoit Magimel.

Erika Kohut doveva diventare una delle migliori pianiste di Vienna, ma non è andata bene per un piccolo quid di mediocrità e finisce a fare l’insegnante. Nonostante tutto, la location è meravigliosa, il Conservatorio di Vienna, e lei nemmeno quarantenne è una delle più autorevoli professoresse. La sera torna a casa dalla mamma, che è sola tutto il giorno: Erika le fa da marito e da figlia in un delirio di sadomasochismo. La madre si ricorda ancora del marito violento, ubriacone, matto. Il sesso per Erika diviene qualcosa di sporco, ma fare solo la professoressa e la figlia la rende instabile, poco equilibrata. Tutto in Erika è malato; non sa suonare da concertista e quindi tutto diviene stranamente lecito: mutilarsi i genitali mentre la madre la chiama per la cena, rubare, spiare le coppiette, andare in un peep show.

Erika Kohut ha tre ossessioni (la musica, il sesso, la madre), ma non ne parla mai. Le giornata continuano con le fissazioni e le abitudini del peep show, finché al Conservatorio arriva Walter Klemmer, un ragazzo entusiasta, bello, che suona divinamente il pianoforte. Inizia la relazione con la dottoressa Kohut completamente sbalestrata: lui mette il cuore, lei mette il sesso e le regole del gioco perverso. Per Erika non esiste un modo per amare un uomo in modo “normale”: per lei sono porci e bisogna quindi prendere le redini, prima che i porci prendano il sopravvento.

Un libro bello, denso, scritto nel 1983. Dopo poco più di dieci anni, nel 2004, Elfriede Jelinek vince il Nobel per la Letteratura. Un’enorme soddisfazione per una scrittrice che ha avuto sempre una grandissima attrazione verso le parole e per la verità che la scrittura comporta.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La pianista

  • Altri libri di Elfriede Jelinek
Gli esclusi
Jackie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
Venezia prima di Venezia
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento
La musica della luce. Dal Flauto magico alla Nona sinfonia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002