SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Libri da leggere e regalare

Libri 2018: le novità da leggere in libreria in primavera


Se avete appena terminato l'ultimo romanzo date uno sguardo ai libri di marzo 2018: in questa sezione le novità più belle da leggere e regalare.

Genny Di Filippo    27-03-2018
Libri 2018: le novità da leggere in libreria in primavera

Tutti coloro che sono alla ricerca della prossima storia saranno felici di conoscere i libri usciti a marzo 2018 e in particolare le novità da leggere e regalare disponibili in libreria questa primavera.

I temi sono i più vasti assicurano gli scrittori protagonisti di questo mese: non c’è che l’imbarazzo della scelta tra gli scaffali dei migliori book shop e librerie online. Libri per rilassarsi, scoprire nuovi hobby e passioni, immergersi in un nuovo racconto capace di emozionare anche i più grandi.

Non ci resta che scoprire le carte e iniziare a sfogliare gli ultimi titoli usciti a marzo 2018: tra una breve descrizione e qualche curiosità sugli autori non sarà così difficile trovare un nuovo libro da leggere e dal quale lasciarsi catturare.

I libri in uscita a marzo 2018 e le novità più belle da leggere

Tra i libri in uscita a marzo 2018 abbiamo selezionato, tra le novità in libreria, quelle più belle da leggere perché in qualche modo nascondono una particolarità capace di incuriosire i lettori più fedeli ma anche coloro che si avvicinano al piacere della lettura per la prima volta.

Ecco allora la selezione dei libri da non perdere e che trovate tra le novità del mese che a breve volgerà al termine:

  • La bellezza nonostante

Fabio Geda è l’autore di questo libro che racconta la storia di un uomo che nel 1983 sceglie di fare il maestro elementare e il suo primo insegnamento avviene all’interno di un carcere minorile. Ci resta per 30 lunghissimi anni e inizia per lui una vera e propria missione alla quale si intrecciano cambiamenti culturali, sociali, economici e politici di un paese, l’Italia, che ancora oggi continua a fare i conti con tematiche importanti come questa. Il testo è accompagnato da contenuti extra e in particolare un coinvolgente audio-racconto realizzato in esclusiva per l’occasione.

  • La vita è una guerra ripetuta ogni giorno

Ritroviamo in libreria anche Oriana Fallaci con un testo da sapore autentico, tipico dello stile della scrittrice. Lei che odia la guerra fin da bambina, quando ha provato sulla pelle cosa significasse correre sotto i bombardamenti, racconta una serie di vicende che hanno segnato indelebilmente la storia di paesi messi in ginocchio da una serie di scontri drammatici. Una serie di eventi nei quali lei è presente, vede con i suoi occhi e per questo rifiuta l’atteggiamento occidentale che definisce arrendevole e non combattente. Bisogna invece combattere ogni giorno, per i diritti e per l’amore che unisce gli uomini e non divide.

  • La vita delle ragazze e delle donne

La scrittrice Alice Munro sonda il terreno della forma romanzo solo in un caso e questo libro ne è la prova. Siamo negli anni’ 40 e la protagonista di soli 9 anni inizia a maturare una serie di curiosità che anticipano l’età della pubertà. Quelli però sono anche gli anni della guerra e questo cambia il passaggio dall’infanzia alla giovinezza per forza di cose. Quali saranno allora i riti? In realtà non ci sono tappe stabilite: il lettore vive con Del parte della sua vita fino ai 17 anni e alla fine dell’età più ingenua facendo con lei esperienza di una serie di situazioni dalle quali bisogna imparare a non sbagliare ancora.

  • I diritti dei più fragili. Storie per curare e riparare i danni esistenziali

Paolo Cendon è docente di Diritto privato all’università di Trieste e la sua esperienza diventa fondamentale, come la chiave che apre una determinata porta. La fragilità, questo il messaggio di Cendon, riguarda tutti noi essere umani: ci tocca nel profondo e ci caratterizza, che ci piaccia o meno. Bisogna allora trovare il modo per proteggere i più deboli, leggere tra le righe e maturare quella sensibilità che ci permette di cogliere quando la fragilità supera i limiti consentiti. Qualcuno, dietro l’angolo, è pronto per approfittare. Per questo è necessario intervenire e mettere in sicurezza coloro che sono minacciati da tali situazioni e rischiano di vedere in frantumi i propri diritti.

  • E tu splendi

Giuseppe Catozzella è tornato con un romanzo che racchiude ancora una volta un lavoro prezioso. Conosciuto per il libro che ha portato alla luce la storia di Samia, l’atleta somala vittima della sua stessa ingenuità, dal titolo "Non dirmi che hai paura", dopo “Il grande futuro” questa volta affronta la storia di Pietro e Nina nella piccola Arigliana, sulle montagne lucane. I due ragazzi in vacanza dai nonni iniziano quella che fin da subito si presenta come un’estate diversa. Rimasti orfani assistono ad una serie di eventi che rischiano di spaccare il paese per sempre, tra minacce, nuove speranze e problemi che caratterizzano un Sud Italia che non vuole arrendersi.

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Libri 2018: le novità da leggere in libreria in primavera

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Libri da leggere e regalare - News Libri - Feltrinelli - Rizzoli - Einaudi

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Rileggere “Signorinette” e “Signorinette nella vita” di Wanda Bontà il giorno della Befana
Rileggere “Signorinette” e “Signorinette nella vita” di Wanda Bontà il giorno della Befana
I migliori libri da regalare ad un'amica
I migliori libri da regalare ad un’amica
I libri del Venerdì: i consigli di lettura nell'ultimo supplemento di Repubblica
I libri del Venerdì: i consigli di lettura nell’ultimo supplemento di Repubblica
Migliori libri italiani 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di SoloLibri.net
Migliori libri italiani 2018 da regalare a Natale: i consigli dei collaboratori di SoloLibri.net

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
Tre casi per il dr. Hesselius
La luna è una severa maestra
Il censimento dei radical chic
Nero e rosso di Donna. L'ambiguità della femminilità
La terra dei sussurri
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicitÃ