SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ballata in Sol minore di Valentina Miccoli

Edizioni della Goccia, 2022 - Un romanzo storico che intreccia magistralmente delle storie personali e familiari nel periodo intercorrente tra gli anni Trenta e il Secondo conflitto mondiale.

Andrea B. Pubblicato il 24-08-2022
Ballata in Sol minore

Ballata in Sol minore

  • Autore: Valentina Miccoli
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Visitando il Salone del Libro 2022 sono stato istintivamente attratto dal volume Ballata in Sol minore, scritto dall’esordiente Valentina Miccoli e edito da Edizioni della Goccia. Si tratta di un romanzo storico che intreccia magistralmente delle storie personali e familiari nel periodo intercorrente tra gli anni Trenta e il Secondo conflitto mondiale.

Molte cose mi hanno colpito nelle pagine del libro, che ho letteralmente divorato: la meticolosa ricerca storica sottostante, non solo sugli eventi noti a tutti noi ma sui costumi di chi visse in quell’epoca; lo stile ricercato eppure mai pesante della scrittura, con capitoli brevi che ben si prestano a dedicare qualche secondo all’assorbimento e alla riflessione prima di attaccare una nuova parte; e naturalmente la trama, avvincente sin dalle primissime pagine e condotta fino al termine dell’opera in modo coerente e convincente.

Particolarmente significativo e ben congegnato ai fini narrativi mi è sembrato il personaggio di Fabrizio: attorno a lui girano tutti gli altri, principali e secondari, in una storia che si dipana umanamente fra l’Italia, la Germania e gli Stati Uniti con le stesse complessità allora riscontrabili nelle relazioni fra tali Paesi.

Ho trovato potentissime le pagine dedicate da Valentina Miccoli alle Leggi razziali e all’Olocausto. La sola pagina su Treblinka, a mio avviso, vale quanto dozzine di pagine descrittive dell’orrore nazista che troviamo sui manuali.

Fatte le debite proporzioni e senza scomodare tali “mostri sacri”, leggendo Ballata in Sol minore mi sono venuti alla mente la Trilogia del secolo di Ken Follett e ancor di più La vita è bella di Benigni, segno quest’ultimo che l’opera ben si presterebbe ad un adattamento cinematografico.
Una vera sorpresa, che consiglio vivamente a chi ama il genere.

Ballata in Sol minore (Giallo Grano Vol. 2)

Amazon.it: 3,50 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ballata in Sol minore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002