SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Giustizia, quale riforma? Una rotta liberale e garantista di Giuseppe Palma e Paolo Becchi

Il Giornale, 2021 - Il 12 giugno di quest’anno gli italiani sono chiamati alle urne per votare su cinque quesiti referendari in materia di giustizia. Per arrivare preparati è consigliata la lettura di questo pratico volume.

Ombretta Fapulli Pubblicato il 24-05-2022
Giustizia, quale riforma? Una rotta liberale e garantista

Giustizia, quale riforma? Una rotta liberale e garantista

  • Autore: Giuseppe Palma e Paolo Becchi
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Il 12 giugno di quest’anno gli italiani sono chiamati alle urne per votare su cinque quesiti referendari in materia di giustizia. Un referendum abrogativo ai sensi dell’articolo 75 della Costituzione, dunque la consultazione elettorale sarà valida solo se si recherà a votare il 50% più uno degli aventi diritto al voto.

Nel libro Giustizia, quale riforma? Una rotta liberale e garantista, scritto a quattro mani dal prof. Paolo Becchi e dall’avv. Giuseppe Palma, edito lo scorso anno da "Il Giornale" e distribuito in edicola dal 18 agosto 2021 (e oggi disponibile online tramite lo store de "Il Giornale), gli autori tracciano una rotta liberale e garantista di quella che dovrebbe essere una profonda riforma della giustizia in Italia, sia civile sia (soprattutto) penale. Partendo dagli insegnamenti di Cesare Beccaria e Gaetano Filangieri, citati nel libro, Becchi e Palma mettono in evidenza le gravi storture di una parte della magistratura italiana, soprattutto dai tempi di Tangentopoli in avanti. Ma non è solo un libro di critica al sistema giudiziario, gli autori infatti avanzano proprie puntuali proposte per una giustizia autenticamente garantista e liberale.

L’ultimo capitolo è interamente dedicato ai referendum sulla giustizia (che all’epoca in cui il libro uscì erano sei, poi ridotti a cinque dalla Corte costituzionale).
Becchi e Palma spiegano nel dettaglio le ragioni del Sì a tutti i quesiti referendari, spiegando anche tecnicamente il significato di ciascun quesito. Un vademecum davvero molto utile.

Il 12 giugno gli italiani saranno pertanto chiamati a esprimersi su cinque quesiti referendari: sistema di elezione del Csm; equa valutazione dei magistrati nei consigli giudiziari distrettuali; separazione delle carriere; limiti agli abusi della custodia cautelare; abrogazione della legge Severino.
La lettura del libro ha destato in me un particolare interesse nella parte in cui gli autori raccontano la sventura giudiziaria capitata — per ragioni ovviamente differenti e in tempi diversi — a Enzo Tortora e Bettino Craxi.
Un libro che consiglio a tutti! Molto utile!


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giustizia, quale riforma? Una rotta liberale e garantista

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002