SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sogno di una notte di mezz’estate di William Shakespeare

“Sogno di una notte di mezz’estate” di William Shakespeare non necessita di presentazione. Una delle opere più belle di Shakespeare, godibile e avvincente sin dalle prime battute.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 20-06-2011

4

Sogno di una notte di mezz'estate

Sogno di una notte di mezz’estate

  • Autore: William Shakespeare
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo

Jupiter and Saturn. Oberon, Miranda and Titania… Ops, scusate, stavo canticchiando la bellissima Astronomy Dominé, una delle prime canzoni dei maestri, i Pink Floyd, datata addirittura 1967… Ma non divaghiamo, se iniziassi a scrivere dei Pink Floyd mi servirebbe un’enciclopedia, altro che una recensione! E poi dobbiamo parlare di libri, precisamente di “Sogno di una notte di mezz’estate” di William Shakespeare. Necessitano presentazioni? O l’opera, o l’autore, direi che li avete già sentiti nominare, almeno una volta nella vita, per non parlare delle trasposizioni cinematografiche…

La storia è questa: Lisandro e Demetrio sono innamorati di Ermia. Ermia ama Lisandro, ma la sua amica Elena brama l’amore di Demetrio. Purtroppo Egeo, padre di Ermia, le impone di sposare Demetrio. I quattro innamorati fuggono nel bosco, ma finiscono per smarrire la strada. Intanto, proprio nel bosco, i signori degli elfi, Oberon e Titania, stanno approntando i preparativi per le nozze. Oberon vorrebbe usare il servo indiano di Titania come paggetto, ma lei glielo nega. Per ripicca le spreme sugli occhi il succo di Cupido, che la farà innamorare della prima persona che vedrà. Per attuare il piano si servirà di Puck, conosciuto anche come Robin Goodfellow. Ma andrà tutto come previsto?
Una divertentissima trama che s’intreccerà mille e ancor più volte creando situazioni impreviste…

“Sogno di una notte di mezz’estate” è una delle opere più belle di Shakespeare, godibile e avvincente sin dalle prime battute. Il mio più grande rammarico è di non essere nato nel secolo illuminato dalle sue enormi opere d’arte, viverle sul momento sarebbe stata di sicuro un’esperienza da raccontare ai nipotini, davanti al più classico dei caminetti… A questo punto, che dire? Se non l’avete letto, rimediate immediatamente. Librerie e biblioteche sono sicuramente colme di questo capolavoro. L’avete già letto? Beh, se vi siete fermati su questa recensione, significa che vi ha lasciato qualcosa, quindi una rilettura non potrà farvi male, no?

  • Hai letto “Sogno di una notte di mezz’estate”? Lascia il tuo commento!
Sogno di una notte di mezza estate. Testo inglese a fronte

Amazon.it: 8,07 €

8,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sogno di una notte di mezz’estate

  • Altri libri di William Shakespeare
  • News su William Shakespeare
La dodicesima notte
Le più belle citazioni
La tempesta
Amleto
Chi è Giustina Rocca, l'avvocata italiana (ben prima di Lidia Poët) che ispirò William Shakespeare

Chi è Giustina Rocca, l’avvocata italiana (ben prima di Lidia Poët) che ispirò William Shakespeare

La bisbetica domata: trama e analisi della commedia di Shakespeare

La bisbetica domata: trama e analisi della commedia di Shakespeare

Cancel culture: cos'è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Cancel culture: cos’è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi

“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Buchi bianchi. Dentro l'orizzonte
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002