SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Repubblica nel Pallone. Calcio e politici, un amore non corrisposto di Fabio Belli e Marco Piccinelli

Rogas Edizioni, 2019 - Fabio Belli e Marco Piccinelli, reduci da “Calcio e Martello. Storie e uomini del calcio socialista” (Rogas, 2017), tornano a indagare il rapporto tra calcio e politica, con “La Repubblica nel Pallone. Calcio e politici, un amore non corrisposto”.

Guido Marcelli Pubblicato il 06-03-2020

50

La Repubblica nel Pallone. Calcio e politici, un amore non corrisposto

La Repubblica nel Pallone. Calcio e politici, un amore non corrisposto

  • Autore: Fabio Belli e Marco Piccinelli
  • Genere: Sport
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La Repubblica nel Pallone. Calcio e politici, un amore non corrisposto (Rogas Edizioni, 2019) di Fabio Belli e Marco Piccinelli è un volume particolarmente interessante per chi ama mescolare la passione per il calcio a quella sull’attualità e la storia del nostro paese.

Figure di primo piano e anche altre più defilate del mondo della politica vengono infatti passate in rassegna, raccontando vizi e virtù di grandi personaggi legati al mondo del pallone. Gli autori, reduci dall’esperienza di Calcio e Martello, storie e uomini del calcio socialista, pubblicato con la stessa casa editrice, tentano dunque una nuova incursione sul tema football & politica, concentrandosi però stavolta su protagonisti di casa nostra.

Si passa dalle preferenze dei Presidenti della Repubblica all’attenzione rivolta dai leader politici della DC come Ciriaco De Mita, rimasto sempre dietro le quinte dell’Avellino Calcio, oppure Giulio Andreotti, il cui amore per il calcio viene narrato in una bella intervista al figlio Stefano con un’incursione nel libro del giornalista Alessandro Iacobelli. E poi la vita da presidente-allenatore di Silvio Berlusconi, che prima di gettarsi a capofitto sul Milan si tolse lo sfizio di esonerare Marcello Dell’Utri dalla sua squadretta di quartiere, fino ad arrivare a Bettino Craxi e alla sua passione per il Toro, che venne svelata in un’ultima intervista rilasciata a Fabio Caressa, in cui svelò di aver pianto davvero nella vita solo per la Tragedia di Superga.

La forza de La Repubblica del Pallone è sicuramente insita nella scorrevolezza di un volume che si rivela una lettura agile e particolarmente divertente. Meritano sicuramente una menzione il capitolo su Achille Lauro, storico sindaco di Napoli e presidente del club azzurro, nonché Berlusconi ante-litteram, e quello su Giovanni Di Stefano, istrionico presidente del Campobasso e “avvocato del diavolo” capace di vivere sette vite, oltre ad essere protagonista di flash indimenticabili nella trasmissione televisiva Mai Dire Gol. Sicuramente utile all’originalità del libro la presenza di interviste a personaggi come il sopra citato Stefano Andreotti o il segretario del Partito Comunista Marco Rizzo, che racconta i suoi trascorsi da Capo Ultrà e il calcio nella Torino operaia.

La Repubblica del Pallone si rivela una lettura piacevole e insolita, penalizzata solo da una lunghezza che poteva essere sicuramente maggiore, considerando gli spunti di approfondimento degli undici capitoli proposti, e un pizzico di macchinosità quando il racconto sportivo lascia spazio al trattato di scienze politiche (la tentacolare politica romana gioca un piccolo scherzo anche al libro in termini di scorrevolezza). Comunque un’ottima idea che appassionerà sicuramente gli amanti dei retroscena di calcio e politica.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Repubblica nel Pallone. Calcio e politici, un amore non corrisposto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Caterina. Una principessa tra amore e potere
La prova
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002