SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sangue e neve di Jo Nesbø

Einaudi, 2015 - Jo Nesbø è tornato con un personaggio tutto nuovo. Un killer dislessico di nome Olav, capace anche di gesti di generosità. Ma non sempre le cose sono come sembrano e l’ambiente della malavita si rivela davvero pericoloso.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 05-05-2015

19

Sangue e neve

Sangue e neve

  • Autore: Jo Nesbø
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

È tornato Jo Nesbø, uno degli autori di noir più apprezzati degli ultimi anni, da quando il “thriller” ha preso l’abitudine di venire dal nord, dove il ghiaccio crea un’atmosfera claustrofobica e la luce del giorno dura poco. “Sangue e neve”, edito da Einaudi nell’aprile 2015, ci presenta un personaggio nuovo, che non ha di certo il fascino “maschio” di Harry Hole, il detective protagonista dei tanti romanzi di Jo Nesbø , ma è capace di suscitare empatia.

Al di là degli eventi, in quest’opera possiamo trovare un “valore aggiunto”, ovvero un’indagine intimista del personaggio principale. I ricorrenti flash back che lo riportano ad un’infanzia tormentata, costituita da alcol e violenza fra le mura domestiche, ci svelano come proprio questi eventi lo abbiano forgiato nel carattere.

Ci troviamo ad Oslo, nel 1977. In un inverno particolarmente rigido, il killer dislessico Olav Johansen è alle prese con un incarico difficile. Il suo “capo”, Daniel Hoffmann, gestore della malavita locale, in particolare del giro di eroina e prostituzione, lo incarica di uccidergli la moglie fedifraga.
Con un’ironia che sa di insicurezza, o semplicemente di ingenuità, Olav confessa al lettore che il liquidatore sia l’unico “mestiere” possibile per lui, dato che è negato in varie cose. Incasinando le fughe, infatti, non può fare il rapinatore; così come non può essere un pappone, poiché puntualmente si innamora delle prostitute. Nemmeno il pusher va bene, perché Olav è negato per l’aritmetica e non riesce a fare il conto. Nonostante la dislessia, egli ha letto molti libri e ama la lettura, considerandola un’occasione per creare delle storie e far lavorare la fantasia. È un po’ un mondo segreto nel quale si rifugia per fuggire dalla squallida realtà.

Olav finisce in guai grossi quando, anziché ucciderla, si innamora di Corina, la moglie del boss. Ormai braccato, non gli rimane altro che anticipare il suo inseguitore. Deve assolutamente uccidere Hoffmann, prima che questi uccida lui. In sintesi, batterlo sul tempo.
A tal proposito si potrebbe chiedere aiuto alla “concorrenza”, ovvero a quel Pescatore che da anni sogna di togliersi il rivale di torno, ma di chi ci si può davvero fidare? E soprattutto, le cose sono veramente come sembrano?

“Sangue e neve” è un viaggio nel mondo della malavita, dove tradimenti, uccisioni e sparatorie sono all’ordine del giorno. Olav è un personaggio che “stride” con l’ambiente, poiché si pone come un killer “sentimentale”, in cerca dell’amore. Un sentimento puro che va al di là dell’atto fisico. Un “ti amo” che ha paura di dichiarare alla zoppa e sordomuta Maria, alla quale in passato ha salvato la vita, perché la ritiene così imperfetta e troppo simile a lui.
Olav sente dentro di sé quella belva assopita ma mai morta, e, anche se a volte è capace di gesti generosi, avverte il suo potenziale distruttivo. Perché il killer buono, non siamo ipocriti, non esiste.

“Mi piaceva aspettare. Mi piaceva il lasso di tempo tra il momento in cui prendevo la decisione e quando agivo. Erano gli unici minuti, le uniche ore, gli unici giorni della mia vita verosimilmente breve in cui ero qualcosa. Ero il destino di qualcuno”.

“Sangue e neve” è una storia cruda, surreale dal punto di vista dei sentimenti, che raggiunge picchi commoventi. Lo stile è quello asciutto e diretto di Jo Nesbo; i suoi personaggi carichi di testosterone, perché è una cosa che gli viene naturale e non può farci nulla.
Un romanzo breve, che appassiona e si legge tutto d’un fiato. Ed è bello riscontrare che, anche nelle storie noir, venga dato spazio a ciò che si addensa nella mente di un uomo.

Sangue e neve (Serie Il Pescatore Vol. 1)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sangue e neve

  • Altri libri di Jo Nesbø
  • News su Jo Nesbø
Gelosia
L'uomo di neve
Scarafaggi
Il Pipistrello
L'uomo di neve: stasera in tv il film tratto dal thriller di Jo Nesbø

L’uomo di neve: stasera in tv il film tratto dal thriller di Jo Nesbø

Killing Moon, nuovo romanzo di Jo Nesbø, in arrivo nel 2023: quando uscirà e trama

Killing Moon, nuovo romanzo di Jo Nesbø, in arrivo nel 2023: quando uscirà e trama

Jo Nesbø: quali sono i 10 libri preferiti dallo scrittore e perché li ama

Jo Nesbø: quali sono i 10 libri preferiti dallo scrittore e perché li ama

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Il mostro ama il suo labirinto
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta
Le aquile della notte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002