SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Come si scrivono i mesi in tedesco?

Come si scrivono i mesi in tedesco? Scopriamo insieme tutte le regole grammaticali e tanti piccoli trucchi per non sbagliare.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 14-11-2020
Come si scrivono i mesi in tedesco?

Il tedesco è una lingua che ha la fama di essere molto difficile e complessa, ma con la giusta motivazione e qualche piccolo consiglio nulla è impossibile. Per padroneggiare al meglio una lingua sicuramente si deve sapere come si scrivono i mesi e ovviamente il tedesco non fa eccezione.
Esattamente come i numeri e i giorni della settimana queste parti del discorso sono molto comuni in conversazioni e nei testi scritti.
Molto spesso però non sappiamo dove inserire l’h o se scrivere il mese con la prima lettera maiuscola o minuscola, ma niente paura! Andiamo a vedere come si scrivono i mesi in tedesco così da evitare errori e brutte figure.

Mesi in tedesco: lettera maiuscola o minuscola?

Quante volte scrivendo i mesi in tedesco vi siete chiesti se indicare la prima lettera in maiuscolo o minuscolo? Tranquilli, è un errore molto comune.
A differenza della lingua italiana in cui i mesi dell’anno e i giorni della settimana si scrivono con la lettera minuscola nella lingua inglese e in quella tedesca la prima lettera deve essere sempre maiuscola. Quindi che sia dopo un punto, dopo una virgola o nel mezzo della frase Januar (gennaio) avrà sempre la J in maiuscolo.
Fate attenzione: questo è un errore che noi italiani facciamo spesso quando approcciamo a lingue straniere perché chiaramente è una regola che differisce da quelle della nostra grammatica.

Mesi in tedesco: come si scrivono?

Arriviamo ora alla parte più interessante del discorso, ossia come si scrivono i mesi in tedesco.

Di seguito la lista completa:

  • der Januar gennaio
  • der Februar febbraio
  • der März marzo
  • der April aprile
  • der Mai maggio
  • der Juni giugno
  • der Juli luglio
  • der August agosto
  • der September settembre
  • der Oktober ottobre
  • der November novembre
  • der Dezember dicembre

Come per i giorni della settimana anche i mesi in lingua tedesca vogliono l’articolo; sono tutti maschili e sempre preceduti dall’articolo der. Se vogliamo invece tradurre la preposizione in o a dovremo scrivere prima del mese la particella im.

Come si pronunciano i mesi in tedesco?

La pronuncia in tedesco è molto più semplice di quella in inglese per noi italiani perché più simile alla nostra: essenzialmente le parole si leggono come si scrivono, tranne ovviamente per qualche eccezione.

Nel caso dei mesi l’accento cade per tutti sulla prima sillaba tranne per il mese April, dove l’accento va sulla i, August, dove l’accento va sull’ultima u e November, dove la lettera v si legge come quella italiana.

Tutto più chiaro? Seguendo questi consigli i mesi in tedesco non avranno più segreti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come si scrivono i mesi in tedesco?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002