SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Colazione da Tiffany: le differenze tra libro e film

Se pensando a Colazione da Tiffany vi vengono in mente solo Audrey Hepburn e Moon River, significa che non avete mai letto il romanzo di Truman Capote, ben lontano dal film. Quali sono le differenze più significative tra le due opere? Scopriamolo insieme.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 09-10-2020
Colazione da Tiffany: le differenze tra libro e film

Audrey Hepburn, George Peppard, Moon River: chiunque abbia visto il film Colazione da Tiffany ha in mente questi tre elementi — e, forse, anche chi il film non l’ha mai visto, tanto il viso della sua protagonista è diventato iconico.
Chi ha letto il romanzo di Truman Capote, però, cosa si ricorda delle pagine lette? Tutto fuorché una dolce commedia romantica dal lieto fine.
Ebbene sì: le differenze tra libro e film sono numerose e rilevanti, tanto che lo stesso Truman Capote si è dichiarato ben poco soddisfatto dalla pellicola diretta da Blake Edwards.
Di cosa si tratta? Ecco le più importanti.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Colazione da Tiffany: le differenze tra libro e film

  • Holly Golightly è un personaggio complesso, selvatico e a tratti spietato
    L’eleganza sbarazzina di Audrey Hepburn e il modo in cui il personaggio è stato ridisegnato per il film è ben lontano da quello ideato da Truman Capote.
    Nel romanzo Holly è sì in fuga dal marito e segnata da un’infanzia difficile, ma il suo passato non l’ha solo sconvolta: ne ha fatta una vera e propria ladra, costantemente mantenuta da ricchi corteggiatori. Accusata di aver partecipato a un affare di droga, sarà aiutata a fuggire da Paul.
    Holly non solo è meno innocente, meno ingenua, meno dolce, ma... doveva essere un po’ più Marilyn! Lo stesso Capote disse di averla immaginata come una femme fatale più simile all’icona bionda.
  • Paul Varjack non è un semplice coprotagonista
    Lo scrittore squattrinato che abita nello stesso condominio di Holly nel romanzo è il vero protagonista e la voce narrante. Grazie a lui, in un lungo flashback, conosciamo la storia dell’affascinante e selvatica Holly.
  • Amanti e corteggiatori
    Se il film inventa completamente l’amante di Paul, omette un personaggio fondamentale: il barista Joe, innamorato di Holly. Proprio nel locale sono ambientati alcuni episodi significativi del romanzo.
  • Niente lieto fine romantico
    Il romanzo di Truman Capote è ben lontano dall’essere una dolce commedia romantica. Non c’è nessun bacio sotto la pioggia per Paul e Holly (che a un certo punto si trasferisce in Brasile per una gravidanza inattesa, seguita da un aborto spontaneo la notte del suo arresto): l’unica cosa che Holly farà prima di partire sarà chiedere a Paul di prometterle di ritrovare il suo gatto e prendersene cura.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Colazione da Tiffany: le differenze tra libro e film

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Truman Capote News Libri Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002