SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Racconti di una nonna di George Sand

Marcos y Marcos, 2021 - A fianco dei contenuti forti e anticonformisti per i suoi tempi, imprevedibilmente George Sand si dedicò alla scrittura di fiabe, racconti fantastici dedicati espressamente alle sue due amatissime nipoti.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 24-12-2021
Racconti di una nonna

Racconti di una nonna

  • Autore: George Sand
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Marcos y Marcos
  • Anno di pubblicazione: 2021

Quando ci si accostava alla letteratura francese, ci si stupiva che la grande scrittrice George Sand, malgrado il nome e gli abiti rigorosamente maschili, in realtà fosse una donna, Amandine Lucie Aurore Dupin. Nata nel 1805, si sposò giovanissima, ebbe figli, rapidamente si separò per dedicarsi alla scrittura, che le diede enormi soddisfazioni, tanto da essere considerata la scrittrice più letta di Francia. A fianco dei contenuti forti e anticonformisti per i suoi tempi, imprevedibilmente George Sand si dedicò alla scrittura di fiabe, racconti fantastici dedicati espressamente alle sue due amatissime nipoti, Aurore e Gabrielle, bambine ancora piccole (Gabrielle ancora incapace di leggere da sola). Ma la nonna sa che quando cresceranno, e lei non ci sarà più, saranno felici di sapere quanta fantasia, energia creativa, intelligenza abbia spinto la grande scrittrice a usare un registro espressivo, una cifra stilistica originale ma preziosa per l’uso dei simboli, delle metafore, delle figure tradizionali del mondo fiabesco, per coinvolgere le sue piccole lettrici e ora anche noi, adulti vissuti oltre due secoli dopo, nelle sue storie fantastiche.

La raccolta curata per Marcos y Marcos da Monica Bedana, Racconti di una nonna (2021, trad. Casillo Silvia, Cotterchio Noemi Eva, Manuela Serra), comprende sette lunghi racconti, sette storie nelle quali la fantasia della scrittrice si arricchisce della sua maestria di narratrice e del suo linguaggio raffinato. La natura appare la protagonista dei testi. Ci si sofferma a lungo su descrizioni di ambienti naturali, giardini, fiori, painte, foreste, montagne, ghiacciai, popolati da animali non solo domestici: rane, cigni, merli, agnelli, che abitano in castelli fatati, palazzi ricchissimi ma anche in grotte, spelonche, capanne, stalle.

Forse la storia più appassionante della raccolta si intitola Il castello di Piccotorto: qui la protagonista è una bambina, orfana di madre: il padre si è risposato con una donna frivola e spendacciona, che, come da tradizione, detesta la figliastra. Diane troverà comprensione e accoglienza dal vecchio dottore, che la ama e capisce il suo talento di pittrice, che asseconda e incoraggia. Scontato il lieto fine, dopo innumerevoli disavventure, ma è notevole la perizia della scrittrice nel raccontare l’ambiente del castello diroccato eppure colmo di impressioni, di memorie, di statue magiche: ho pensato a certi racconti misteriosi di Hawthorne, Il fauno di marmo, o comunque alla tradizione del fantastico ottocentesco a cui George Sand sembra richiamarsi in molte pagine.

Castelli in Normandia e Piccardia, luoghi al confine con i Pirenei dove si parla in Patois, nomi insoliti, Miquelon Sylvaine, Ranaide, Romanèche, Bichette. E ancora la ricerca della mamma, mamme perdute, abbandonate, ritrovate, mentre si apprende l’arte della filatura, con strumenti da noi conosciuti solo nel mondo delle favole, come la conocchia. Nuvole rosa, occhiali d’argento, volti velati, statue che si muovono misteriosamente, una Fata Polverina: dietro tutto questo la grande scrittrice non nasconde la sua intenzione pedagogica che non è mai moralistica, anzi è tutta tesa alla educazione delle nipoti, future donne che sapranno farne tesoro.

Racconti di una nonna

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Racconti di una nonna

  • Altri libri di George Sand
  • News su George Sand
La piccola Fadette
La valle delle fate
Nanon
George Sand: la vita come un romanzo

George Sand: la vita come un romanzo

I migliori film sulle più belle storie d'amore tra scrittori

I migliori film sulle più belle storie d’amore tra scrittori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002