SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La voce del branco. Gli eredi di Gaia Guasti

Camelozampa, 2019 - Un gruppo di adolescenti viene aggredito da alcuni animali selvatici, sebbene i ragazzi riescano a sopravvivere la loro vita cambia radicalmente.

Grovigli78 Pubblicato il 19-12-2019

22

La voce del branco. Gli eredi

La voce del branco. Gli eredi

  • Autore: Gaia Guasti
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Camelozampa
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

"Come ogni potere, questo è un dono e una maledizione” aggiunse con un sorriso strano. “Non è lo stesso per tutti. Perché ognuno può farne un uso diverso”.

Milù, Mimì o Mila Korè, l’unica ragazza nera della pianura Melazuc, sono i protagonisti di La voce del branco. Gli eredi di Gaia Guasti. Mila Korè, al Picco delle Anime, incontra i suoi due ex-compagni di scuola delle elementari: Lodovic e Tristan.
Presso la vecchia Sorgente dei Lupi, i tre ragazzi ormai adolescenti si rivedono per festeggiare insieme il loro compleanno, perché nati lo stesso mese.
Da diversi anni, il quindici Novembre ripetono il fatidico rito delle caramelle. Però quest’anno, vicino al piccolo ruscello, si respira un’atmosfera diversa, particolare, quasi ovattata. Il bosco è avvolto da una coltre di fitta nebbia. In lontananza, si sentono gli spari dei cacciatori che braccano i lupi.

Mila, Tristan e Ludovic sono aggrediti da “animali selvatici” ma riescono a sopravvivere. Il piccolo Felix di otto anni, fratello di Tristan, chiama i soccorsi… ma i suoi occhi vedono qualcosa di strano: un segreto?
Dopo quel pomeriggio, l’esistenza dei tre ragazzi cambia totalmente. La loro amicizia subisce una brusca e radicale evoluzione, diventano più uniti, legati dal “richiamo del branco”.
Tutte le volte che la dolce Mila, il pacato Tristan e il bel Ludovic si sentono minacciati il loro corpo inizia a “trasformarsi”. Il borgo in cui vivono i tre amici diventa lo scenario di strani ritrovamenti e nel frattempo, seguendo l’onda della fobia generale, i cacciatori si inoltrano nella natura per dare la caccia a strani animali che minacciano la tranquillità dei residenti.

La voce del branco. Gli eredi di Gaia Guasti (Camelozampa, 2019) è un bel romanzo rivolto ad un pubblico di lettori per lo più adolescenti.
La scrittrice ha l’abilità di intrecciare il genere fantasy al thriller e allo stesso tempo cattura l’attenzione del lettore catapultandolo in un vortice di dolci emozioni, di forti sentimenti, uniti dal collante dell’amicizia.
Il branco dei licantropi riuscirà ad avere degli eredi? E come si manifesta questo atavico richiamo? Forse solo la psicologa, madre di Mila, riesce a capire e a percepire questi antichi cambiamenti che provengono da un antico passato. Cambiamenti che coinvolgono anche il vecchio Abel, l’eremita, il quale non esita a immolarsi per il bene degli eredi.

E la lupa rossa, chi è? Il suo sacrificio è il richiamo alle tradizioni, al passato, alla voglia di essere ancorati alle radici, la terra, al paese natale.
La trasmissione di questo misterioso potere è come un circolo vizioso. I licantropi mostrano il desiderio di vivere legati agli istinti primordiali e allo stesso tempo l’umanità la voglia di emergere, di toccare il progresso, di spingersi verso il vivere sociale.

Queste pagine sono come una piccola finestra che si apre su un mondo nuovo, diverso e inesplorato. Ed è così che il volto del lettore viene sfiorato da una brezza fresca e leggera, quella del mistero. La storia ha un finale aperto che lascia all’immaginazione ampio spazio.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La voce del branco. Gli eredi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Piccole donne
Le tette di una diciottenne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002