SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

L’UNESCO apre gratuitamente la propria Biblioteca Digitale

Per venire incontro a tutti coloro che sono bloccati in casa per la quarantena, l'UNESCO apre il proprio archivio digitale: quasi ventimila elementi catalogati, provenienti da oltre 190 paesi del mondo, sono disponibili per la consultazione gratuita.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 25-03-2020

37

L'UNESCO apre gratuitamente la propria Biblioteca Digitale

Si allunga l’elenco degli enti e delle aziende che forniscono gratuitamente libri e materiale digitale da consultare. Dopo gli ebook forniti dalle case editrici italiane e l’app di lettura della New York Public Library, anche l’UNESCO ha deciso di aprire gratuitamente le porte della World Digital Library.

Sappiamo che molti di voi sono a casa e le pareti sono sempre più opprimenti e claustrofobiche. Quindi... scoprite la World Digital Library: potrete avere accesso gratuito a migliaia di libri, documenti e foto, da tutti i paesi e tutte le culture.

World Digital Library: cos’è?

La World Digital Library è una biblioteca digitale internazionale, gestita dall’UNESCO e dalla Biblioteca del Congresso (la biblioteca nazionale degli Stati Uniti).
Al suo interno sono archiviati principalmente documenti storici, anche molto antichi. Non una classica biblioteca insomma, piuttosto un vero e proprio archivio, ricco di libri, manoscritti, mappe e linee del tempo (anche interattive), giornali e riviste, stampe e fotografie, registrazioni audio e video...

Tutto il materiale, raccolto dal 1200 a.C. e il 2000, è sempre accompagnato da una descrizione che ne spiega il significato, illustrandone il contesto storico. Le descrizioni e il materiale esplicativo è disponibile in sette lingue (arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, russo e spagnolo), mentre i singoli elementi archiviati sul sito non sono tradotti, ma tutti presenti nella loro lingua d’origine.

I principali obiettivi del progetto, come dichiarato sul sito, sono:

  • promuovere la comprensione internazionale e interculturale;
  • espandere il volume e la varietà dei contenuti culturali online;
  • provvedere materiale utile per insegnanti, alunni e un pubblico più generale;
  • sviluppare la capacità nelle istituzioni partner di ridurre il divario culturale all’interno e tra i paesi.

La World Digital Library, che alla sua apertura nel 2009 contava poco più di mille elementi, oggi ne accoglie quasi ventimila: sono in tutto 19147, provenienti da 193 paesi del mondo e ricercabili per area geografica, nazione e periodo storico.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’UNESCO apre gratuitamente la propria Biblioteca Digitale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Alcuni appuntamenti con i libri a Roma (e online) per sostenere le librerie

Alcuni appuntamenti con i libri a Roma (e online) per sostenere le librerie

Frasi di John Le Carré: le più belle citazioni dello scrittore

Frasi di John Le Carré: le più belle citazioni dello scrittore

Utopia: la serie TV che racconta una pandemia annunciata in un graphic novel

Utopia: la serie TV che racconta una pandemia annunciata in un graphic novel

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002